ATP Finals Londra: esordio per Djokovic

Tutto pronto alla O2 arena di Londra dove si svolgeranno le ATP Finals, l’ultimo torneo della stagione tennistica.
Questo è il programma della prima giornata di incontri, due di singolari e due di doppio:
Domenica 13 novembre
Ore 13.00 B. Bryan/M. Bryan – I. Dodig/M. Melo
Ore 15.00 N. Djokovic – D. Thiem
Ore 19.00 J. Murray/B. Soares – T. Huey/M. Mirnyi
Ore 21.00 M. Raonic – G. Monfils
Djokovic – Thiem 2-0
Due dei giocatori forse meno in forma del circuito in questo finale si stagione si affrontano nel primo singolare in programma alle ATP Finals di Londra. Il serbo, re appena detronizzato, al suo esordio nel torneo affronta l’austriaco Thiem. 3 a 0 i precedenti tra i due giocatori a favore di Djokovic, con il serbo che nelle gare disputate tra i due ha conquistato tutti i set giocati.
Esordio più morbido per Djokovic forse non poteva esserci, in quanto affronta un giocatore al suo esordio assoluto nel torneo e che nelle ultime settimane è apparso in grossa difficoltà fisica. Dopo aver disputato una stagione molto brillante, Thiem ha collezionato quattro sconfitte sulle ultime cinque gare disputate. Crediamo che Djokovic possa vincere senza concedere set al suo avversario.
Raonic – Monfils 2
“Dopo Parigi sono tornato in Canada per 12 ore per fare un trattamento ed essere pronto quanto prima. I medici mi hanno detto che per recuperare completamente ci vogliono 3-5 settimane ma sto facendo progressi costanti. Ho ricominciato ad allenarmi mercoledì e sicuramente giocherò la prima partita”. Queste sono le dichiarazioni con cui Raonic si presenta a queste ATP Finals di Londra. Sabato scorso il canadese è stato costretto al ritiro prima di disputare la semifinale di Parigi, consegnando praticamente a Murray la prima posizione in classifica. Il canadese, nonostante alcuni dubbi iniziali, sarà quindi regolarmente in campo a Londra, anche se sicuramente non sarà al 100%.
Al suo esordio nel torneo di fine stagione affronta il francese Monfils. Dopo un ottimo US Open in cui si è spinto fino alla semifinale, anche il francese in questo finale di stagione ha tirato un po’ il fiato. Si tratta del settimo confronto tra i due, bilancio finora in parità (3-3). Crediamo che il francese, grazie anche alle condizioni precarie di Raonic, potrà spuntarla.
Bryan/Bryan – Dodig/Melo 1
Dodig e Melo sono una coppia che nella realtà non esiste più. I due hanno già deciso di dividersi per la prossima stagione e dopo aver con largo anticipo conquistato la qualificazione per Londra, hanno già iniziato a giocare tornei con partner diversi. La coppia torna a formarsi per questo torneo dopo essere stati sconfitti al primo turno degli US Open. Di fronte si trovano le leggende del doppio, ovvero la coppia formata dai gemelli Bryan, che recentemente hanno superato le mille vittorie in carriera. I Bryan non sono sicuramente giovanissimi ma in questi tornei riescono sempre a dare il meglio di loro. Qui partono favoriti.
J. Murray/Soares – Huey/Mirnyi 1
La coppia vincitrice degli ultimi US Open, formata da Jamie Murray e Bruno Soares, affronta all’esordio del torneo la coppia composta dal bielorusso Mirnyi e dal filippino Huey. In questo 2016 la seconda coppia si è contraddistinta soprattutto per la semifinale raggiunta a Wimbledon, e per un rendimento piuttosto costante, senza però particolari picchi di risultati. Non ci sono precedenti tra le due coppie. Livello assoluto e forma recenti mi fanno preferire la coppia Murray/Soares
Lascia un commento