• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Premier League / Premier League 11^ giornata: Conte e Klopp raggiungono la perfezione

Premier League 11^ giornata: Conte e Klopp raggiungono la perfezione

7 Novembre 2016 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

Premier League 11^ giornata: il riepilogo di quanto accaduto oltremanica. Sorride Conte, brutte sconfitte per Mazzarri e Ranieri. Il Liverpool si porta in testa da solo

E’ stato un fine settimana agrodolce per gli allenatori italiani in Premier League. Da una parte la gioia di Conte, osannato dal pubblico di Stanford Bridge dopo il 5-0 refilato all’Everton; dall’altra la delusione (e le preoccupazioni) di Walter Mazzarri e Claudio Ranieri, entrambi sconfitti.

VIDEO La goleada del Chelsea contro l’Everton

All Goals Chelsea 5-0 Everton ! #CHEEVE
Hazardx2,Diego Costa,Pedro,Alonso pic.twitter.com/1siJ4F9AEa

— Gambola (@Gommah76) 5 novembre 2016

Per il tecnico toscano il ko era prevedibile: ad Anfield Road contro questo Liverpool, ora in testa da solo, è difficile per tutti riuscire a passare senza danni. A preoccupare Mazzarri, però, è il modo con cui è arrivata questa sconfitta: i Reds di Jurgen Klopp sono stati padroni assoluti del campo, trionfando per 6-1 contro un annichilito Watford. Aldilà delle battute iniziali per il pessimo inglese parlato nel video di presentazione alla squadra, per Mazzarri c’erano finora stati solo complimenti, soprattutto da parte dei giocatori. Sarà ora importante ridare morale alla squadra durante queste due settimane di pausa.

VIDEO L’ottima prestazione di Coutinho contro il Watford

Philippe Coutinho ???? | vs Watford (H) | RTs & Likes appreciated! | #LFC pic.twitter.com/9NhP3OJzdW

— Philippe Coutinho (@CoutinhoLatest) 7 novembre 2016

Nonostante il pesante ko, Mazzarri e il suo Watford restano nella parte sinistra della classifica. Altrettanto non si può dire di Claudio Ranieri che col suo Leicester non sta ripetendo l’impresa della passata stagione. Troppo concentrati, forse, sulla Champions League, le Foxes hanno rimediato un’altra sconfitta: ko 2-1 in casa contro il WBA, diretta rivale alla salvezza. Da ora in poi sarà doveroso riporre maggiore attenzione sulla Premier League, in particolar modo sulle sfide con le avversarie dirette alla permanenza nella massima serie.




Tra gli altri risultati, a sorprendere è il pareggio casalingo del Manchester City contro il Middlesbrough e l’altro pareggio, entrambi per 1-1, tra Arsenal e Tottenham. Tutto facile per José Mourinho che torna al successo col suo Manchester United, refilando tre gol ad uno Swansea incapace di vincere e già condannato, probabilmente, alla retrocessione. In fondo alla classifica rimane il Sunderland che, però, ottiene la sua prima vittoria sconfiggendo il Bournemouth per 2-1.

Premier League risultati 11^ giornata

Sabato 5 novembre

Bournemouth-Sunderland 1-2

Burnley-Crystal Palace 3-2

Man City-Middlesbrough 1-1

West Ham-Stoke 1-1

Chelsea-Everton 5-0

Domenica 6 novembre

Arsenal-Tottenham 1-1

Hull-Southampton 2-1

Liverpool-Watford 6-1

Swansea-Man Utd 1-3

Leicester-West Brom 1-2

Classifica Premier League dopo l’undicesima giornata

Liverpool 26

Chelsea 25

Man City 24

Arsenal 24

Tottenham 21

Man Utd 18

Everton 18

Watford 15

Burnley 14

Southampton 13

West Brom 13

Stoke City 13

Bournemouth 12

Leicester 12

Middlesbrough 11

West Ham 11

Hull City 10

Swansea 5

Sunderland 5

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Premier League Contrassegnato con: Chelsea, Liverpool, Liverpool FC, Premier League 2016-17, Premier League 2016-2017, Risultati Premier League

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Vale, la gomme e l’usura 5 Aprile 2021
  • Le storie segrete del ciclismo. Accordi proibiti, tradimenti, retroscena dei campioni del passato e di oggi 2 Aprile 2021
  • Panini: esce la nuova collezione di card” Uefa Euro 2020 Adrenalyn XL 2021 Kick Off” 2 Aprile 2021
  • Buon debutto per Motozoo Racing nei test collettivi di Barcellona 2 Aprile 2021
  • Sport e Ambiente – I Green Heroes in podcast: atleti e studenti insieme per la difesa della natura 22 Marzo 2021
  • Il ricordo di Ayrton Senna per il suo sessantunesimo compleanno 22 Marzo 2021
  • Panini: figurina extra per Lorenzo Insigne e i suoi 100 gol in azzurro 22 Marzo 2021
  • Triathlon – Selle SMP nuovo sponsor tecnico di Alessandro Fabian: insieme verso le Olimpiadi 9 Marzo 2021
  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Jacques Villeneuve: "Scelsi la BAR, anche se mi volevano squadre come McLaren e Renault"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • F1 GP Belgio 1997: Schumacher vola sul bagnato
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Sebastian Vettel: la carriera del pilota tedesco in F1
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Formula 1 noiosa: svegliatemi nel 2025

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.