• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Altre competizioni motoristiche / VIDEO Incidente All Japan SBK 2016: Suzuka, circuito sicuro?

VIDEO Incidente All Japan SBK 2016: Suzuka, circuito sicuro?

7 Novembre 2016 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

All Japan SBK 2016: l’incidente di Yukio Kagayama riaccende le polemiche sulla sicurezza del circuito di Suzuka

All Japan SBK Suzuka 2016 — Quando il motociclismo parla di Suzuka, di solito lo fa accompagnando le parole con una toccatina scaramantica. Siccome road2sport.com ha più volte sottolineato come il problema della sicurezza dei piloti impegnati nel motorsport sia prioritario rispetto ad ogni cosa, abbiamo il preciso dovere di fare informazione.


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

L’All Japan SBK è il campionato nazionale delle derivate di serie. Il più importante tra quelli che si corrono nel paese del Sol Levante. Una volta i giapponesi avevano addirittura un combattuto road racing championship della classe 500, a cui partecipavano tutte le case coi loro prototitpi. Nella superbike nipponica comunque ci sono i migliori piloti locali con qualche ospite illustre preso “a prestito”  da altre serie prestigiose. L’ultimo appuntamento della stagione è andato in scena domenica e per poco non finiva in tragedia.Yukio Kagayama — l’esperto collaudatore Suzuki che abbiamo imparato a conoscere bene anche in Europa —  dopo pochi giri dalla partenza di Gara 2  perde l’anteriore della sua GSX-R nella curva che immette nel rettilineo principale. Quello dei muri,  per capirci. La moto del numero 71 rimane pericolosamente in pista, viene evitata per un soffio da Takahashi che sopraggiungeva da dietro ma non va altrettanto bene a Leon Haslam,  uno dei protagonisti del BSB inglese e a Kazuki Watanabe. La coppia in occasione dell’ultimo appuntamento dell’All Japan Superbike faceva parte del team ufficiale Kawasaki.

VIDEO Incidente All Japan SBK 2016: Kagayama investito da Haslam e Watanabe

La carambola è terrificante: “Pocket Rocket” Haslam se la cava con uno spavento mentre il povero Watanabe finisce contro i muri di contenimento che corrono lungo il rettifico vicinissimi al margine asfaltato. La moto è schizzata come un proiettile nella stessa direzione del pilota. La gara viene immediatamente interrotta e si vive l’apprensione tipica di queste situazioni. Kazuki si dimostra tale di nome e di fatto e recupera conoscenza, rassicurando successivamente tutti circa le sue condizioni di salute.

Suzuka pista troppo pericolosa

Il fatto che alla fine tutto si sia risolto per il meglio non modifica di una virgola quanto i piloti vanno dicendo da sempre: Suzuka è diventata troppo pericolosa. Le moto sono diventate troppo potenti per un circuito che ha i muri così vicino al nastro d’asfalto. Non vale neppure la storiella che la pista è implacabile per i piloti senza esperienza: Kagayama è un idolo dei tifosi, un samurai veterano che ha ricevuto il privilegio raro di correre con la Suzuki ufficiale in un team che porta il suo nome. Yukio conosce Suzuka come le sue tasche.

VIDEO Duello Biaggi-Rossi nel GP del Giappone 2001

https://road2sport.com/wp-content/uploads/2016/11/Rossi-vs-Biaggi-Giappone-2001-gomitata-e-dito-medio.mp4

Come aggravante, date le circostanze, ricordo un’intervista a Valentino Rossi in cui si parlava del famoso episodio del dito medio a Biaggi durante il GP del Giappone  del 2001. Il “Dottore” giustificò quel gesto, indiscutibilmente brutto, come la reazione al comportamento in pista del romano. Max Biaggi infatti — come si può vedere dai video ufficiali — allarga visibilmente il gomito per impedire il sorpasso del rivale, che è costretto a finire oltre il cordolo sollevando una nuvoletta di polvere. Rossi spiegherà come la sua piccata esternazione fosse dovuta alla paura: perché a Suzuka il muro è davvero troppo vicino al bordo pista.

Tracciati troppo vecchi nella terra del Sol Levante

Sono anni che la direzione del circuito deve intervenire ma ci sono contenziosi relativi ai terreni confinanti l’autodromo che impediscono un ampliamento del tracciato con conseguente messa in sicurezza. Nella terra del Sol Levante è molto difficile costruire, a causa della scarsità di suolo utile: i circuiti sono vecchi e insicuri. Aggiungiamo che in Giappone il motociclismo è stato per anni demonizzato dalla politica (sembra un paradosso per un Paese che vanta la più evoluta industria mondiale di settore) e forse qualcosa si spiega. Quello che è incomprensibile è come mai si continui a rischiare la vita dei piloti per l’incapacità di prendere decisioni. Auguri a Watanabe per un pronto rientro nel mondo del motorsport: speriamo che la tragedia sfiorata oggi a Suzuka serva come — ennesimo — avvertimento per migliorare la sicurezza di un tracciato ricco di fascino e altrettanto pericoloso.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre competizioni motoristiche Contrassegnato con: ALL JAPAN SBK, BSB, Kawasaki, Kazuki Watanabe, Leon Haslam, Suzuka, Suzuka circuit, Suzuki, Yukio Kagayama

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Valentino Rossi maleducato? Randy Mamola invece era un “gran signore”
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più