• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / Le gare da ricordare MotoGP / Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio

Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio

8 Settembre 2016 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

Motomondiale Misano 1993: nel GP d’Italia Wayne Rainey rimase vittima di un grave incidente che mise fine alla sua carriera. Il racconto della gara ed il ricordo del campione

Triste, è davvero triste da ricordare quel gran premio d’Italia 1993 svoltosi sul circuito di Misano. E’ triste perché ricorda la fine di un’era: quella di Wayne Rainey.

Il campione americano, tre volte iridato nella classe 500, stava conducendo autorevolmente la corsa davanti al compagno di squadra Luca Cadalora. Una corsa che era assolutamente da vincere così da giocarsi il mondiale nelle ultime tre rimanenti gare contro il rivale di sempre Kevin Schwantz.




Un mondiale che però è finito lì, all’uscita di una curva, nel più beffardo dei modi. Una scivolata come tante si trasforma in una tragedia: la moto infatti centra in pieno la schiena del povero Wayne che riporta la frattura di una vertebra con interessamento al midollo e la conseguente paralisi.

Video: la sfortunata caduta di Rainey

Colpa della pioggia caduta nella notte che aveva completamente lavato la pista rendendola meno gommata rispetto ai giorni precedenti diranno in molti, fatto sta che Wayne Rainey, il più grande campione tra la fine degli anni ’80 ed inizio ’90, è costretto abbandonare il mondo delle corse.

Quella caduta consegna a Schwantz il titolo iridato, ma lo priva del suo più acerrimo rivale. Da quel momento in poi non fu più lo stesso e la sua carriera divenne una parabola discendente.

Wayne Rainey
Wayne Rainey (fonte: twitter.com @esekillo)

Motomondiale Misano 1993 – Ordine d’arrivo gara 500cc:

1 Luca CADALORA ITA Yamaha 45’59.165
2 Mick DOOHAN AUS Honda +0.358
3 Kevin SCHWANTZ USA Suzuki +8.016
4 John KOCINSKI USA Cagiva +16.299
5 Alex BARROS BRA Suzuki +42.135
6 Alex CRIVILLE SPA Honda +42.422
7 Daryl BEATTIE AUS Honda +42.500
8 Shinichi ITO JPN Honda +49.982
9 Niall MACKENZIE GBR ROC Yamaha +50.727
10 Doug CHANDLER USA Cagiva +1’04.439
11 John REYNOLDS GBR Harris Yamaha +1’15.487
12 Juan LOPEZ MELLA SPA ROC Yamaha +1’22.459
13 Bernard GARCIA FRA Yamaha +1’22.708
14 Freddie SPENCER USA Yamaha +1’28.647
15 Michael RUDROFF GER Harris Yamaha +1’39.303
16 Jose KUHN FRA Yamaha 1 Giro
17 Lucio PEDERCINI ITA ROC Yamaha 1 Giro
18 Andrew STROUD NZE Harris Yamaha 1 Giro
19 Jeremy McWILLIAMS GBR Yamaha 1 Giro
20 Renzo COLLEONI ITA ROC Yamaha 1 Giro
21 Laurent NAVEAU BEL ROC Yamaha 1 Giro
22 David JEFFERIES GBR Harris Yamaha 1 Giro
23 Tsumoto UDAGAWA JPN ROC Yamaha 1 Giro
24 Andreas MEKLAU AUT ROC Yamaha 1 Giro
25 Bruno BONHUIL FRA ROC Yamaha 2 Giri
26 Romolo BALBI ITA ROC Yamaha 2 Giri
Non classificato
Thierry CRINE FRA ROC Yamaha 28 Giri

Misano: il ritorno nel calendario del Motomondiale solo nel 2007

A causa di questo tragico avvenimento il motomondiale diede l’addio circuito di Misano per poi tornarci nel settembre del 2007 sotto un’altra conformazione (è stato addirittura invertito il senso di marcia) e con standard di sicurezza, si pensava, all’altezza; invece l’incidente di Tomizawa, avventuto lo stesso giorno di quello di Rainey – il 5 Settembre di 17 anni dopo – ha riportato Misano a luogo maledetto delle due ruote.

*Articolo scritto da Mario Luca Gollini @mrgollins

Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1, MotoGP e SBK. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Le gare da ricordare MotoGP Contrassegnato con: MotoGP amarcord

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Los Angeles 1932: la nascita del fotofinish
  • Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più