• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Olimpiadi / Rio 2016, ciclismo: Chi si aggiudicherà l’oro su strada? Nibali fa sognare l’Italia

Rio 2016, ciclismo: Chi si aggiudicherà l’oro su strada? Nibali fa sognare l’Italia

6 Agosto 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

La prova di ciclismo su strada sarà tra le più importanti del primo giorno di gare a Rio 2016. Tanti pretendenti all’oro

Vincenzo Nibali potrebbe regalarci una medaglia a Rio 2016 (fonte foto:eurosport)
Vincenzo Nibali potrebbe regalarci una medaglia a Rio 2016 (fonte foto:eurosport)

Cenone di gala con tanti invitati. E’ questa la prova su strada di ciclismo a Rio 2016, un obiettivo rincorso da molti corridori e che vedrà gioire solo uno, massimo tre dei tanti pretendenti. Come ad ogni Olimpiade che si rispetti sarà difficile fare pronostici in quanto corse del genere, con massimo di cinque corridori per squadra, sono quasi sempre incontrollabili e ricche di sorprese come visto 4 anni fa a Londra con la vittoria di Alexandre Vinokourov su Rigoberto Uran.

A Londra c’era Vincenzo Nibali che già era stato a Pechino, giovanissimo. Rio 2016 sarà la terza Olimpiade per lo Squalo che ci arriva nel ruolo di favorito e con una squadra forte alle spalle nonostante il caso Rosa con lo scalatore piemontese nell’occhio del ciclone per aver saltato tre test antidoping negli ultimi 12 mesi ma difeso dalla Federazione in quanto negli ultimi due casi l’errore sarebbe stato commesso dai controllori. Il Tour de France è servito a costruire la condizione del siciliano che da un anno ormai si prepara per l’appuntamento cercando quell’oro con la Nazionale sfuggito in quel di Firenze nel 2013.

Sullo stesso piano di Vincenzo Nibali la coppia spagnola formata da Alejandro Valverde e Joaquim Rodriguez che al loro fianco avranno tre compagni di squadra concentrati sul ruolo di gregario. Basterà a far diventare la Spagna una squadra? Purito e il Murciano sapranno collaborare? Abbiamo qualche dubbio visto anche l’atteggiamento dei due capitani iberici all’ultima Clasica di San Sebastian, andata a Bauke Mollema. Il corridore della Trek sarà co-capitano di un’Olanda fortissima con Wouter Poels che cercherà di stupire come alla Liegi o come al Tour e con Steven Kruijswijk che proverà a rendere ancor più duro un tracciato impegnativo.

Anche Francia e Colombia sembrano pronte a lottare per l’oro con i transalpini che, perso Pinot, punteranno le loro fiches su Romain Bardet e Julian Alaphilippe mentre i sudamericani avranno in Esteban Chaves e Rigoberto Uran le loro punte senza dimenticare il sorprendente Jarlinson Pantano. Forte anche la Gran Bretagna di Chris Froome, Adam Yates, Geraint Thomas e della variabile impazzita Stephen Cummings, protagonista al Tour come altri possibili nomi caldi per domani ovvero Daniel Martin, Richie Porte, Rui Costa e Rafal Majka.

Chi ha puntato su corridori più da classiche è il Belgio che cercherà di far convivere Philippe Gilbert e Greg Van Avermaet in una prova che sembra però non adattissima alle loro caratteristiche così come sembra tagliato dai giochi l’ex Campione del Mondo Michal Kwiatkowski, non in forma in questo 2016. Altri nomi interessanti sembrano essere Louis Meintjes, Andrey Amador e Michael Albasini e per scoprirne altri non rimane che sintonizzarsi davanti alla televisione e godersi uno spettacolo unico, almeno per quattro anni




Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Olimpiadi Contrassegnato con: "Olimpiadi Rio 2016", Alejandro Valverde, Bauke Mollema, Chris Froome, Diego Rosa, Esteban Chaves, Fabio Aru, Joaquim Rodriguez, Philippe Gilbert, Rafal Majka, Rio de Janeiro 2016, Romain Bardet, Rui Costa, Vincenzo Nibali

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • F1 GP Malesia 2001: un’astuzia di Ross Brawn consente alla Ferrari di volare
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia F1 GP Monaco – Tra glamour e motori (1° parte)
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Loris Capirossi
  • Pagelle Catania - Pro Vercelli 4-0: Calaiò mattatore del match, piemontesi sempre fuori dalla gara

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.