• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Olimpiadi / Olimpiadi Rio de Janeiro 2016, doping – farsa: Zakarin escluso, Gatlin tra le stelle

Olimpiadi Rio de Janeiro 2016, doping – farsa: Zakarin escluso, Gatlin tra le stelle

1 Agosto 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 cominciano con una decisione farsa. Escluso dai Giochi il russo Ilnur Zakarin assieme a tanti suoi connazionali mentre il Cio mostra indulgenza verso altri atleti e altre nazioni

Ilnur Zakarin allo scorso Tour de France (fonte foto:cyclingnews.com)
Ilnur Zakarin allo scorso Tour de France (fonte foto:cyclingnews.com)

Giustizia double face o semplicemente farsa olimpica? Rio de Janeiro 2016 era uno dei grandi obiettivi del corridore russo Ilnur Zakarin che è stato ufficialmente escluso per l’affaire “doping di stato” russo. Non viene dato il permesso all’atleta della Katusha di partecipare per una positività dell’anno 2009 quando Zakarin era poco più di una promessa del ciclismo russo e non faceva parte di nessun gruppo sportivo professionistico.

Scontata la squalifica Zakarin, che ha sempre considerato l’assunzione di quello steroide come un errore di gioventù, è tornato a correre crescendo anno dopo anno fino a dimostrare di poter lottare con i big del ciclismo mondiale come visto quest’anno a Parigi – Nizza, Romandia, Giro d’Italia e al recente Tour de France dal quale Ilnur usciva con una grande gamba dopo il bruttissimo incidente che l’aveva fatto ritirare dalla Corsa Rosa. Tutti sacrifici e sogni di una vita vani perchè Zakarin è russo e in quanto tale la sua positività del 2009 per i geni che governano lo sport mondiale è da collegare con il doping di stato del suo paese.

Se le regole fossero uguali per tutti potremmo parlare di decisione severa ma coerente. E invece no perchè basterebbe guardare un pò all’atletica leggera, sport dove i russi sono stati esclusi come già accaduto all’ultimo Europeo, per vedere come Cio e Federazioni trattino l’argomento doping con due pesi e due misure. E’ annunciatissimo infatti il duello nella velocità maschile tra Usain Bolt e Justin Gatlin, campione olimpico ad Atene 2004 e poi entrato in una serie di scandali doping dai quali è uscito più forte di prima e non parliamo di crescita mentale ma proprio di tempi in corsa. Gatlin post doping è molto più forte e costante del Gatlin pre doping e quindi viene considerato come una delle star di Rio de Janeiro 2016.

Alle Olimpiadi nella specialità ci saranno anche Yohan Blake, giamaicano trovato positivo nel 2009, così come il connazionale Asafa Powell, coinvolto assieme ad altri giamaicani nello scandalo del 2013 nel quale vennero pescati positivi altri quattro atleti. Doping di stato? Ma va, tutto finisce a tarallucci e vino e quindi via libera ai giamaicani per Rio de Janeiro 2016 così come per la marciatrice cinese Liu Hong, trovata positiva in maggio e squalificata per un solo mese. Scontata la squalifica anche per lei aperte le porte delle Olimpiadi così come per molti altri atleti coinvolti in storie oscure e graziati dal Cio Ponzio Pilatesco. Una farsa che vede in Ilnur Zakarin e in molti altri russi gli unici veramente danneggiati da diritti calpestati e buttati nell’immondizia con buona pace dello spirito olimpico. Caro Ilnur ti aspettiamo a braccia aperte al prossimo Giro d’Italia dove potrai prenderti la rivincita su chi ti ha impedito di rincorrere un sogno




Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Olimpiadi, Speciali Contrassegnato con: Asafa Powell, Ilnur Zakarin, Justin Gatlin, Liu Hong, Olimpiadi 2016, Rio de Janeiro 2016, Usain Bolt

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Storia delle Olimpiadi moderne Los Angeles 1932: la nascita del fotofinish
  • Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più