• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Formula 1 / F1 Strategy Group 2016 – Niente HALO nel 2017. Partenze da fermo in caso di pista bagnata

F1 Strategy Group 2016 – Niente HALO nel 2017. Partenze da fermo in caso di pista bagnata

29 Luglio 2016 di Gianluca Zippo Lascia un commento

F1 Strategy Group 2016 – La riunione di ieri in Svizzera ha partorito importanti decisioni. Dal rinvio dell’utilizzo dell’HALO al 2018 (forse) alla decisione di garantire la partenza da fermo in caso di pioggia. Nell’immediato, liberalizzati pressochè totalmente i team radio

Nella giornata di ieri, lo Strategy Group ha preso una serie di decisioni importante, sia in ottica 2017 che nell’immediato. Potrà sembrare strano, ma tutto ciò, per una volta, sembra improntato al buon senso. Scendiamo più nel dettaglio.

 

In primis, e contro le aspettative di Jean Todt, lo Strategy Group ha deciso di bocciare l’introduzione del tanto discusso HALO a partire già dalla prossima stagione. La motivazione principale risiede nell’aver più tempo a disposizione per ottimizzarlo o, all’opposto, trovare altre soluzioni che risultino più soddisfacenti. Ma nel 2018 la protezione frontale dell’abitacolo dovrebbe divenire realtà, come si evince dal comunicato della FIA. Nello stesso, si sottolinea come le restanti prove libere di questa stagione e la prima parte del 2017 serviranno come banco di prova per testarne l’efficacia e fugare ogni residuo dubbio.

Sebastian Vettel prova l'HALO durante le libere del GP di Silverstone (foto da: motori.diariodelweb.it)
Sebastian Vettel prova l’HALO durante le libere del GP di Silverstone (foto da: motori.diariodelweb.it)

 

Interessanti le decisioni prese riguardo le gare bagnate. Dopo le feroci polemiche seguite alle gare di Monaco e, soprattutto, di Silverstone, nella riunione di ieri è stata approvata l’idea di partire da fermo in caso di forte pioggia, dopo alcuni giri di ricognizione dietro la safety car. Questa proposta, avanzata ad inizio settimana, è piaciuta subito ai rappresentanti dei team, che l’hanno ratificata alla prima occasione utile. La nuova procedura prevede, in caso di pista molto bagnata, alcuni giri dietro Maylander, per poi schierarsi in griglia per effettuare la classica partenza da fermo. Riguardo il numero di giri da effettuare dietro la safety car, è chiaro che va rapportato al caso specifico. Da quel che sembra, inoltre, non sarà possibile entrare ai box per montare le intermedie prima della partenza. Ragion per cui, bisognerà effettuare almeno un giro con le full wet.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso: la partenza dietro la safety car a Silverstone (foto da: autosport.com)
La goccia che ha fatto traboccare il vaso: la partenza dietro la safety car a Silverstone (foto da: autosport.com)

 

Un’altra decisione riguarda le situazioni di sospensione della gara, come accaduto nell’appuntamento inaugurale di Melbourne, dopo l’incidente tra Alonso e Gutierrez. Lo Strategy Group ha deciso che, in simili situazioni, non sarà più possibile intervenire sulle monoposto, nemmeno per effettuare il cambio gomme, considerando tutte queste operazioni come frutto di uno svantaggio sleale.

 

Concludiamo con un altro argomento molto in auge nelle ultime settimane, ovvero i team radio. Dopo un avvio di stagione caratterizzato dall’intransigenza, volto a non far passare più l’immagine di piloti “radiocomandati” dai box, le recenti gare sono state caratterizzate dalle critiche per le penalizzazioni inflitte dai commissari, con i casi Rosberg (a Silverstone) e Button (a Budapest) a farla da padrone. Nella riunione di ieri, lo Strategy Group ha scelto di fare quasi totalmente marcia indietro, tenendo ferme le restrizioni solo per il giro di formazione. In questa fase, non sarà permesso nulla, in modo tale che i piloti non ricevano aiuti riguardo le impostazioni della frizione e altre procedure proprie della fase immediatamente precedente la partenza. Questa decisione ha applicazione immediata basandosi, le restrizioni precedenti, su una direttiva tecnica di Charlie Whiting.

Jenson Button, vittima di una penalità assurda nella scorsa gara di Budapest, per un team radio erroneamente giudicato illegale. Anche qui, la goccia che ha fatto traboccare il vaso (foto da: f1journaal.be)
Jenson Button, vittima di una penalità assurda nella scorsa gara di Budapest, per un team radio erroneamente giudicato illegale. Anche qui, la goccia che ha fatto traboccare il vaso (foto da: f1journaal.be)

 

Infine, si è parlato anche di track limits. La conclusione è che risulta arduo giudicare l’effettivo vantaggio acquisito dall’uscita dai limiti della pista. Perciò, anche sotto questo ultimo aspetto potremmo assistere ad un dietro-front pressochè completo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Formula 1 Contrassegnato con: Charlie Whiting, F1 2016, F1 2017, FIA, Jean Todt, Strategy Group

Info Gianluca Zippo

Nato a Formia il 13/01/1988. Laureato in Giurisprudenza presso la Federico II di Napoli, già collaboratore e redattore per Teladoiolamerica.net. La Formula 1 è la mia passione e il campo nel quale desidero affermarmi. Il mondo dello sport, comunque, mi affascina a 360° e seguo con assiduità anche calcio e NBA, collaborando rispettivamente per altronapoli.it e nba24.it.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Running - Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull'album "Calciatori 2021"
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più