Pagelle Argentina-Cile 2-4 d.c.r.: “La Roja” si ripete. Continua la maledizione per Lionel Messi che sbaglia dagli undici metri
Stessa finale, identico epilogo. Non è cambiato nulla rispetto all’ultima Copa America con il Cile che batte in finale l’Argentina e conquista il trofeo per la seconda volta consecutiva. Prosegue, invece, la maledizione per Lionel Messi che ha sbagliato anche dal dischetto nella lotteria dagli undici metri.
Parte bene l’Argentina che dopo due minuti ha subito un’occasione con un diagonale impreciso di Banega. Continua ancora il forcing dell’albiceleste che ci prova subito dopo con una punizione di Lionel Messi, troppo centrale per creare grattacapi a Bravo. Poi è il turno di Angel Di Maria ma il suo destro termina alto. La grande occasione capita al 21′ quando Medel perde un brutto pallone, Higuain s’invola davanti a Bravo ma calcia clamorosamente fuori. Tre minuti dopo è il turno di Otamendi, palla sull’esterno della rete. La prima svolta del match arriva al 28′ quando Diaz stende Messi e si becca il secondo giallo. Nel finale di primo tempo, però, clamorosa ingenuità di Rojo che interviene da dietro su Vidal e si prende il rosso diretto ristabilendo la parità numerica.
Nella ripresa i ritmi si abbassano con le due squadre che faticano a rendersi pericolose. Ci prova subito Higuain sugli sviluppi di un corner ma il suo tiro termina altissimo. La prima vera occasione capita al 75′ ed è per il Cile: il diagonale di Vargas viene parato bene da Romero. La reazione dell’Argentina arriva prima con Aguero e poi con Banega ma in entrambe le occasioni la palla non inquadra lo specchio della porta.
Ai supplementari subito pericoloso il Cile: Puch trova Vargas in area ma il colpo di testa dell’ex Napoli è troppo centrale per creare problemi al portiere avversario. Un minuto dopo è Bravo a salvare il risultato sul colpo di testa di Lionel Messi. Nella ripresa non succede niente se non un tiro di Kranevitter altissimo. Dal dischetto sbagliano subito Vidal e Messi. Ma l’errore decisivo è quello di Biglia con Silva che segna il rigore che dà il successo al Cile.
TABELLINO E PAGELLE Argentina-Cile 2-4 d.c.r.
Argentina (4-3-3): Romero 6.5; Mercado 6.5, Otamendi 6.5, Funes Mori 6.5, Rojo 4; Biglia 5.5, Mascherano 6, Banega 6 (111′ Lamela s.v.); Messi 6.5, Higuain 5.5 (70′ Aguero 6), Di Maria 6 (57′ Kranevitter 5.5). A disp. Guzman, Andujar, Maidana, Roncaglia, Fernandez, Cuesta, Gaitan, Pastore. All. Martino 5.5
Cile (4-3-3): Bravo 7.5; Isla 6.5, Medel 6, Jara 6, Beausejour 6.5; Vidal 6.5, Diaz 4, Aranguiz 6.5; Fuenzalida 6 (80′ Puch 6.5); Vargas 6.5 (109′ Castillo s.v.), Sanchez 6 (104′ Silva 8). A disp. Toselli, Herrera, Roco, Pinilla, Hernandez, Pulgar, Gonzalez, Orellana. All. Pizzi
Arbitro: Sig. Heber Lopes (Brasile)
Sequenza rigori: Vidal (C) parato-Messi (A) alto; Castillo (C) gol-Macherano (A) gol; Aranguiz (C) gol-Aguero (A) gol; Beasejour (C) gol-Biglia (A) parato; Silva (C) gol
Ammoniti: 37′ Mascherano (A), 37′ Vidal (C), 41′ Messi (A), 52′ Beausejour (C), 68′ Aranguiz (C), 94′ Kranevitter (A)
Espulsi: al 29′ Diaz (C) per doppia ammonizione; al 42′ Rojo (A) per fallo di gioco
Lascia un commento