• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Rubriche / Il blog di Mrgollins / Loris Reggiani, libero pensatore contro l’#iostoconvale a prescindere

Loris Reggiani, libero pensatore contro l’#iostoconvale a prescindere

5 Giugno 2016 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

Loris Reggiani, che nel finale dello scorso campionato aveva difeso Valentino Rossi, oggi, insieme a Giacomo Agostini e Marco Lucchinelli, si è alzato in piedi per applaudire le durissime critiche rivolte da Pol Espargaro proprio a Valentino Rossi. Una presa di posizione coraggiosa che fa onore all’ex pilota, ora opinionista su TV8

Da quando Valentino Rossi corre nel Motomondiale non avevamo mai visto una scena di questo genere: al termine di un servizio (che avrebbe meritato numerosissimi beep) nel quale viene pesantemente criticato il centauro di Tavullia, i tre opinionisti presenti in sala si alzano in piedi ad applaudire. La scena è accaduta su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) che trasmette in chiaro tutte le gare del Motomondiale 2016; alcune in diretta, altre in differita.




Ad alzarsi in piedi sono tre ex piloti, di cui due sono stati campioni nella classe regina. Trattasi di Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli e Loris Reggiani. I tre ospiti del programma condotto da Davide Camicioli, discutevano sulle decisioni prese a seguito del drammatico incidente costato la vita a Luis Salom. La pista è stata modificata in più punti: non solo curva 12, nella quale era avvenuta la caduta di Salom, ma anche curva 9, il cui rettilineo è stato accorciato di circa 50 metri. Questa decisione, presa venerdì sera dai vertici della MotoGP al termine della riunione con la Safety Commission, è stata particolarmente criticata da Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. I due piloti della Yamaha che non avevano partecipato alla riunione della Safety Commission venerdì sera hanno poi storto il naso di fronte alla modifica del circuito in prossimità di curva 9, sospettando che sia stata fatta con lo scopo di favorire la Honda.

Tra i piloti della MotoGP c’è chi queste critiche non le ha gradite: Pol Espargaro ha voluto replicare, sparando a zero contro chi non ha presenziato alla riunione di venerdì sera: “Non puoi non venire e poi permetterti di sputare contro chi ha cercato solo di migliorare la sicurezza del circuito”, ha affermato con toni molto più coloriti l’inferocito Espargaro.

Un’intervista curata da Sandro Donato Grosso, giornalista di Sky Sport MotoGP, è andata in onda su TV8 nei minuti d’attesa che hanno preceduto la differita del GP. Ascoltate le parole di Pol Espargaro gli opinionisti presenti in sala non si sono riusciti a trattenere: chissenefrega di andare contro a Valentino, stavolta aveva torto ed è giusto sostenere chi, invece, ha provato con tutte le attenzioni del caso a rendere le corse più sicure e soprattutto a fare le cose correttamente.

Loris Reggiani
Loris Reggiani (fonte twitter @Luca_Guida)

Nel polemico finale del Motomondiale 2015, uno dei maggiori difensori di Valentino Rossi fu proprio Loris Reggiani. L’ex centauro romagnolo aveva voluto mettere in luce l’atteggiamento scorretto di Marquez, colpevole di aver rallentato Rossi nel GP d’Australia. Proprio le parole di Reggiani, durante lo scorso autunno erano state più volte condivise sui social network da tifosi e semplici appassionati del Dottore, accompagnati con l’#iostoconvale.

Un tifo da peggiori ultrà ha accompagnato le ultime gare dell’anno scorso e le prime di quest’anno, culminate col manichino raffigurante Marquez impiccato e bruciato da sostenitori di Rossi durante il GP d’Italia al Mugello due settimane fa. Insomma, o stai con Vale o stai contro di Vale. Difficile, impossibile discutere con chiunque in maniera razionale di due ruote; se parli bene di Rossi è perché simpatizzi per lui, se lo critichi è perché ti è antipatico. Oggi Reggiani alzandosi in piedi ha sfondato questo muro che ha separato queste due tifoserie, dimostrando che è possibile portare avanti con competenza e correttamente le proprie opinioni, senza doversi schierare sempre da una parte a prescindere.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Il blog di Mrgollins Contrassegnato con: MotoGP 2016, MotoGP Barcellona 2016, MotoGP Sepang 2015, Sepang 2015

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Bentornato Vigorelli, pezzo di storia d'Italia
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.