• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Speciali / Keagan Girdlestone: Non si può morire a 19 anni

Keagan Girdlestone: Non si può morire a 19 anni

5 Giugno 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

La domenica viene segnata dalla notizia del grave incidente occorso al giovane Keagan Girdlestone, avvenuto alla Corsa della Pace di questo pomeriggio

Keagan Girldestone, morto a 19 anni (fonte foto:newsouest.fr)
Keagan Girldestone, morto a 19 anni (fonte foto:newsouest.fr)

Non si può morire a 19 anni. E’ questo il pensiero che ho in testa da quando, all’incirca mezz’ora fa, ho saputo del gravissimo incidente occorso a Keagan Girldestone.

L’avevo anche visto, ovviamente di sfuggita, in quel di Gatteo alla Coppi & Bartali, corsa alla quale avevo avuto il piacere di presenziare. Lui, che a marzo aveva ancora 18 anni, faceva parte della Dimension Data for Qhubeka, la sezione Continental di quel meraviglioso progetto che da diversi anni dà una chance a Keagan e ragazzi come lui, africani con tanta voglia di andare in bicicletta e di misurarsi con i loro colleghi anche in Europa. Era caduto anche quel giorno Keagan e la sua Coppi & Bartali si era fermata a quella semitappa mattutina, ma era conscio di poter ripartire da quell’abbozzo di corse con i grandi visto che il suo palmares giovanile era di tutto rispetto.

Fratello di Dylan, già professionista con Mtn, Garmin e Drapac, il suo talento gli aveva permesso di esprimersi ai massimi livelli sfiorando anche il podio a cronometro in quel di Richmond. Una carriera brillante dinnanzi a sè, un futuro che forse si è interrotto oggi alla Corsa della Pace, sulle strade di quella Romagna dove i nostri sguardi, seppur per pochi secondi, si sono sfiorati. Anche oggi è caduto e lo ha fatto per due volte, la seconda però è stata bruttissima. Stava rincorrendo il gruppo sulla scia delle ammiraglie Keagan ma, quando si trovava proprio alle spalle della macchina della sua squadra, una brusca inchiodata a forte velocità gli ha fatto in pratica sfondare il vetro posteriore dell’ammiraglia, facendogli perdere tantissimo sangue.

Keagan rischia di lasciarci a soli 19 anni in un anno in cui ci hanno lasciato in precedenza Antoine Demoitiè e Daan Myngheer mentre Stig Broeckx sta ancora lottando tra la vita e la morte in un letto d’ospedale. Non c’è sicurezza in corsa, non c’è sicurezza sulle strade visti i tanti incidenti nei quali incappano i corridori in allenamento. Troppe moto, troppe ammiraglie e in generale autovetture che raggiungono velocità altissime in corsa, come anche dimostrato dai filmati del CT Davide Cassani durante lo scorso Giro d’Italia. In questo rodeo ci si dimentica di chi davvero è protagonista di questo sport, i ciclisti. Ragazzi che rischiano ogni volta che si attaccano il numero sulla schiena e tutelati meno di zero. Un 19enne che sogna di diventare professionista oggi rischia di lasciarci le penne mentre chi dovrebbe tutelarlo non prova a trovare una soluzione a questa scia di sangue. #ForzaKeagan


Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Speciali Contrassegnato con: Corsa della Pace, Dimension Data, Keagan Girdlestone, Settimana Coppi & Bartali 2016

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020
  • MotoGP Portimao – Le pagelle dei protagonisti 25 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • GP Rep Ceca 1998, l’impennata di Biaggi
  • Moggi a JDivanum: "Ricorso Giraudo? Cosa fatta di comune accordo. Ero nato interista! Assegnerei ugualmente lo scudetto. E su Del Piero…"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • F1 GP Belgio 1997: Schumacher vola sul bagnato
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più