• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / MotoGP Qualifiche Montmelò 2016: Marquez in pole

MotoGP Qualifiche Montmelò 2016: Marquez in pole

4 Giugno 2016 di Massimiliano Garavini Lascia un commento

MotoGP Qualifiche Montmelò 2016: miglior tempo per Marc Marquez: seconda fila per Valentino Rossi

Scusate se oggi facciamo solo cronaca. Quando muore un ragazzo di 24 anni, sia esso vittima della strada o della pista, c’è poco da commentare. Il buon articolo che trovate qui, che mi vede completamente d’accordo, credo che serva a spiegare tutto. L’ipocrisia del circus della MotoGP, che impone un cambio del tracciato solo dopo che muore qualcuno, appecoronata, passatemi il termine, sulle regole della F1, proprio non mi piace. Una chicane al posto di una curva. La panacea buona per tutti gli usi: come se moto e auto, che notoriamente hanno un modello fisico diverso, possano beneficiare degli stessi meccanismi di sicurezza. Ezpeleta, che dichiara in conferenza stampa che sono i piloti a dire a Dorna cosa bisogna fare per tutelare l’incolumità dei professionisti in pista è ridicolo e oltraggioso. I piloti sono anni che si lamentano delle fughe in asfalto: la verità è che contano, tutti assieme, meno del solo Bernie Ecclestone.

Marc Marquez Test MotoGP 2016 Sepang
Marc Marquez su Honda (fonte: twitter.com @corsedimoto)

Le qualifiche della MotoGP al Montmelò, Catalunya Circuit, si sono svolte in questo clima surreale. Marc Marquez, con una Honda che sembrava essere sempre sul punto di disarcionare il suo cavaliere, conquista d’imperio la pole position. Col tempo di 1’43”589, quasi mezzo secondo sul diretto inseguitore, ha fatto un mezzo miracolo. Ha interpretato perfettamente il circuito spagnolo, adattandosi in fretta alla nuova chicane. Secondo posto per Jorge Lorenzo: regolare, pulito, ordinato. Un martello da guerra anche quando in ballo c’è solo il secondo posto. La sensazione è che la sua gara riservi sorprese. Spiacevoli per gli altri. Terzo posto in griglia per l’altra Honda, quella di Pedrosa: sette decimi dal compagno di squadra ma soli due dal maiorchino della Yamaha. L’ HRC a Barcellona ha lavorato davvero bene. Mi rimane il dubbio, vedendo saltellare la ruota posteriore delle due RCV, che ci sia un concreto rischio di fuorigiri e, di conseguenza, che la potenza in gara venga tagliata per garantire l’integrità del propulsore e la tenuta dei pneumatici. Un conto è qualche giro tirato, un altro è un intero GP.

Straordinario quarto posto per Hector Barbera. Tutte le volte che va forte si dice che ha qualche santo in paradiso: una volta il pubblico amico, una volta la pista di casa, una volta il vento a favore. Sia come sia ma qui ha compiuto un miracolo. Ha interpretato perfettamente il tracciato, la sua Ducati sembrava un missile ufficiale e si è tolto pure lo sfizio di essere il primo pilota in schieramento di tutta la pattuglia di Borgo Panigale.




Valentino Rossi, quinto alla fine dell’ultimo secondo utile, è ad un’incollatura. Sono a sette decimi dalla vetta, ma la M1 del pesarese è pronta per la gara. Viñales, sesto, è stato un po’ la delusione di questo turno di QP: dopo gli strepitosi turni di libere ci si aspettava qualcosa di più dalla Suzuki blu. Lui sostiene di aver trovato traffico, io sostengo che la nuova chicane abbia mescolato le carte del mazzo e che in molti abbiano perso la bussola. Viñales, Rossi e Crutchlow sono tutti lì, divisi da un pelo di gatto e pochi millesimi. Appena più distante Andrea Iannone, con l’ottavo crono, primo delle Desmosedici Factory. Non ci sarebbe nulla di preoccupante, se non fosse per il quarto tempo della vecchia moto numero 8. I primi otto piloti sono comunque racchiusi in un secondo. Danilo Petrucci è in nona posizione a 1”3 dalla vetta al termine delle QP. Andrea Dovizioso è un enigma: nelle Q2, per giocarsi la possibilità di partire con quelli buoni, prende un decimo e mezzo da Barbera e finisce col tempo di 1’44”600. In qualifica, mentre il pilota di Avintia migliora di un decimo il proprio tempo, il romagnolo peggiora di mezzo secondo. Forse la spiegazione è nel setting della moto, o forse ha trovato traffico: in gara, se riusciranno a “copiare” bene il circuito, dovrebbero comunque essere della partita. Undicesimo e dodicesimo tempo per Redding e Pol Espargarò con la Yamaha Tech3.

MotoGP Qualifiche Montmelò 2016 – I tempi:

1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 338.2 1’43.589
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 338.9 1’44.056 0.467 / 0.467
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 341.9 1’44.307 0.718 / 0.251
4 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 338.4 1’44.322 0.733 / 0.015
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 337.8 1’44.324 0.735 / 0.002
6 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 336.3 1’44.329 0.740 / 0.005
7 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 334.5 1’44.366 0.777 / 0.037
8 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 344.3 1’44.458 0.869 / 0.092
9 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 338.3 1’44.911 1.322 / 0.453
10 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 342.4 1’45.029 1.440 / 0.118
11 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 339.1 1’45.030 1.441 / 0.001
12 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 335.7 1’45.218 1.629 / 0.188

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Marc Marquez, MotoGP 2016, MotoGP Barcellona 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Pagelle Bayern Monaco-Juventus 4-2: bianconeri beffati ai supplementari
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Casey Stoner
  • F1 GP Portogallo 1993: Schumacher vince ad Estoril
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più