• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Calcio / Uefa Champions League / Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones

Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid 6-4 (1-1dts). Voti. Merengues campeones

29 Maggio 2016 di Giovanni Spinazzola Lascia un commento

Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid. Le merengues vanno in vantaggio, si fanno riprendere, soffrono ma vincono ai rigori. Arbitraggio, però, discutibile

Cristiano Ronaldo
Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid. Nella foto Ronaldo esulta dopo il rigore decisivo (fonte foto: marca.com)

Pagelle Real Madrid-Atletico Madrid. E’ successo di tutto in oltre due ore di partita, per una partita degna di una finale di Champions League. Gara a più facce, con le merengues che passano in vantaggio al 15’ con Sergio Ramos – in fuorigioco – poi lo stesso capitano tocca con un braccio il pallone in area senza essere sanzionato. Nella prima mezz’ora di gioco c’è solo il Real in campo ma nella ripresa esce fuori l’Atletico. Rigore sbagliato da Griezmann (grave errore di Pepe) poi è Ferreira Carrasco – un minuto dopo una palla gol clamorosa sprecata dal Real – a portare la gara in parità. Al 90’ è provvidenziale Ramos con un intervento sul belga (ha rischiato il rosso) con sfida ai supplementari. La stanchezza la fa da padrona e sono quindi i rigori a premiare il Real Madrid regalando alle merengues l’undicesima Champions League.

Sequenza rigori: Lucas Vazquez (RM) gol; Griezmann (ATL) gol; Marcelo (RM) gol; Gabi (ATL) gol; Bale (RM) gol; Saul (ATL)gol; Sergio Ramos (RM) gol; Juanfran (ATL) palo; Cristiano Ronaldo (RM) gol.




LE PAGELLE

REAL MADRID

KEYLOR NAVAS 6: non deve realizzare una parata degna di nome. Nulla può sul gol di Ferreira Carrasco.

CARVAJAL 6,5: La sua gara finisce al 51’, colpa di un problema muscolare. Fin lì uno dei migliori, con copertura e spinta sulla destra garantite.

(DANILO 5,5: Sulla destra soffre tantissimo Filipe Luis e Ferreira Carrasco. Molto impreciso).

SERGIO RAMOS 7,5: Fortunato quando il tocco di braccio non viene sanzionato, è il migliore dei suoi. Segna e poi si erge a grande protagonista della sfida.

PEPE 5,5: Ne combina di tutti i colori. Commette il fallo da rigore ed è troppo irruento ed impreciso. Aggiunge, come se non bastasse, anche le simulazioni decisamente evitabili.

MARCELO 6: Sulla corsia sinistra corre finchè ne ha ma sbaglia su Juanfran in occasione del gol del pareggio.

KROOS 5,5: Decisamente poco a centrocampo, il suo apporto è quasi nullo. In ombra.

(ISCO 5,5: Non combina nulla di rilevante).

CASEMIRO 7,5: Equilibratore del Real Madrid, è ovunque, in ogni zona del campo. Spesso provvidenziale.

MODRIC 6,5: Regista davanti alla difesa, cala vistosamente nella ripresa.

BALE 6,5: Finchè il suo fisico lo regge, scorrazza sulla corsia destra. Poi, però, accusa la stanchezza.

BENZEMA 5: Non combina nulla di buono. Sempre bloccato, ha il pallone del 2-0 ma lo spara su Oblak.

(VAZQUEZ 5,5: Marca Ferreira Carrasco in occasione dell’1-1 ed in attacco non combina granchè).

CRISTIANO RONALDO 6: Sufficienza solo perché realizza il gol decisivo. Un’ombra per tutta la gara.

All. ZIDANE 6,5: I suoi cambi non convincono affatto. Vince la Champions ma non è merito suo.

ATLETICO MADRID

OBLAK 7: Decisivo nei primi istanti di gara con una parata di piede, non può nulla sul gol di Ramos.

JUANFRAN 6,5: Instancabile, realizza l’assist per il gol del pareggio ma poi sbaglia il rigore decisivo.

SAVIC 6,5: La sua gara è una crescita costante fino ad ergersi muro invalicabile.

GODIN 6,5: Guida la difesa con assoluta padronanza del reparto e del mestiere. Un pilastro.

FILIPE LUIS 6,5: Guardingo ed attento su Carvajal, quando entra Danilo si spinge di più in attacco.

(LUCAS HERNANDEZ S.V.)

SAUL NIGUEZ 6: Si accende solo a sprazzi e non è certo decisivo come contro il Bayern Monaco.

GABI 7: Capitano-ovunque. Encomiabile, gioca in ogni dove senza mai perdere lucidità.

AUGUSTO FERNANDEZ 5: Poco filtro a centrocampo, sempre in sofferenza rispetto a Modric e Casemiro.

(FERREIRA CARRASCO 7: Il suo ingresso regala velocità alla manovra. Segna il gol del pareggio. Spina costante nel fianco del Real Madrid).

KOKE 6,5: Nel primo tempo un po’ in ombra, poi cresce nella ripresa e nei supplementari.

(THOMAS S.V.)

GRIEZMANN 6: Veloce, rapido ma sulla sua gara pesa l’errore dal dischetto.

TORRES 6: Dovrebbe fare di più, invece il suo apporto è minimo.

All. SIMEONE 6,5: Battuto solo ai rigori in coda ad una partita ed una stagione esaltante. Cosa dire?

Sei un appassionato di calcio e di sport in generale? Ti piace scrivere? Bene, Road2Sport ti regala l’occasione di scrivere per la tua squadra del cuore o per il tuo sport preferito. Basta inviare una mail a redazione@road2sport.com  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Uefa Champions League Contrassegnato con: Atletico Madrid, Champions League 2015-16, Champions League 2015/2016, Pagelle Champions League, Real Madrid

Info Giovanni Spinazzola

Sono nato ad Acerra nel 1987 ma ho sempre vissuto a Napoli. Direttore Responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • La Storia degli Europei di calcio
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Storia delle Olimpiadi moderne Monaco di Baviera 1972
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Casey Stoner

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più