• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Giro / Giro d’Italia 2016, 18^ tappa: Battaglin e Brambilla. Quando a vincere non è solo il vincitore

Giro d’Italia 2016, 18^ tappa: Battaglin e Brambilla. Quando a vincere non è solo il vincitore

26 Maggio 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

La 18^ tappa del Giro d’Italia 2016 è stata caratterizzata da uno dei finali più appassionanti di questa edizione. Una giornata che è l’inno al ciclismo come sport di squadra

Gianluca Brambilla, protagonista di questo Giro d'Italia 2016 (fonte foto:repubblica)
Gianluca Brambilla, protagonista di questo Giro d’Italia 2016 (fonte foto:repubblica)

“Il ciclismo è uno sport individuale”. Sbagliato, sbagliatissimo pensarlo dopo una frazione come quella di oggi. La Muggiò – Pinerolo, tappa più lunga del Giro d’Italia 2016, ha smentito per l’ennesima volta uno dei luoghi comuni più fastidiosi e più sconosciuti a chi non mastica abitualmente di ciclismo.

Ha vinto Matteo Trentin mentre Steven Kruijswijk ha mantenuto la Maglia Rosa. Ma oggi sul gradino più alto del podio devono salirci anche i loro compagni di squadra Gianluca Brambilla e Enrico Battaglin che hanno svolto un lavoro meraviglioso. Non stupisce, sopratutto nel caso del primo che già aveva mostrato un’attitudine quasi insolita in quel di Sestola e non perchè il corridore della Etixx non sia persona generosa ma perchè in quel giorno vestiva la Maglia Rosa.

Staccatosi in salita e rientrato sul gruppo dei migliori in discesa, Brambilla si trovava in mattinata con un solo secondo di vantaggio sul compagno di squadra Bob Jungels. Amador, 3° in classifica, aveva attaccato vestendosi virtualmente di rosa e il 23enne lussemburghese, brillante sull’ascesa fatale a Brambilla, si trovava in difficoltà più tattica che fisica. Era a quel punto che Brambilla compieva un gesto quasi commuovente mettendosi a tutta in testa al gruppo rinunciando in parte al suo sogno Rosa per consegnarglielo al suo giovane compagno di squadra.

Oggi Brambilla è stato ancora una volta letteralmente perfetto, prima nell’attaccare in salita sgretolando il gruppo di fuggitivi assieme a Moreno Moser e poi, capito di non poter staccare il suo compagno d’avventura, si è messo a ruota non dando un cambio negli ultimi km. Ad approfittare della situazione è stato Matteo Trentin che è rinvenuto sulla coppia di testa conquistando la sua prima vittoria nella Corsa Rosa, quarta per la Etixx in questo Giro d’Italia 2016.

Sugli scudi oltre al lombardo è stato Enrico Battaglin, già da qualche frazione il migliore degli uomini Lotto NL al servizio della Maglia Rosa di Kruijswijk. Il suo Pramartino è stato esemplare, una dimostrazione di forza che nessuno, sbagliando, si sarebbe atteso da un corridore troppo spesso dimenticato e che per crescere è andato a correre all’estero. Dopo aver sfiorato la vittoria nelle prime tappe Enrico Battaglin si è dedicato anima e cuore alla Maglia Rosa e il suo lavoro sta dando i frutti come si è visto anche nel funale della frazione odierna. Battaglin e Brambilla, stessa iniziale, stessa dedizione e, per ora, stessi risultati.




Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Giro Contrassegnato con: Enrico Battaglin, Gianluca Brambilla, Giro d'Italia 2016, Matteo Trentin, Moreno Moser, Steven Kruijswijk

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Bentornato Vigorelli, pezzo di storia d'Italia
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.