Rio 2016. Le azzurre del volley vincono contro il Giappone e si guadagnano la qualificazione ai Giochi Olimpici con un turno d’anticipo

Rio 2016. Bastava una sconfitta per 3-2 all’Italia contro il Giappone, invece – con qualche sofferenza di troppo – le azzurre di Marco Bonitta hanno vinto al tie break contro le padrone di casa e, nel pre-olimpico di Tokyo, hanno conquistato il pass per i Giochi con un turno d’anticipo. Un percorso netto fino a ieri, quando il ko contro l’Olanda ha minato qualche certezza di troppo nell’ambiente azzurro, con Del Core e compagne fin troppo contratte al cospetto di un Giappone ben organizzato e quasi perfetto in difesa. Nel primo set , finito 25-23 per le nipponiche, grande partenza delle padrone di casa fino al 18-13 che ha dato il via ad un break pazzesco di 7-0 per il 20-18 delle azzurre. Finale del set, poi, a tinte biancorosse ed 1-0. Nel secondo set ottima partenza dell’Italia (12-8, poi 16-12) poi il 24-22 che ha aperto ad un set concluso ai vantaggi, con il 27-25 firmato dal punto decisivo della Egonu. Twerzo set, quello decisivo per le azzurre, iniziato decisamente male (15-10 per il Giappone) ma poi concluso con la rimonta spettacolare fino al 23-23. Annullati due set point alle nipponiche, ottimo 1-2 delle azzurre con Chirichella che firma il punto decisivo e la qualificazione a Rio. Quarto set a tinte giapponesi e chiuso 25-21 (qualificazione anche per le nipponiche) e quinto parziale vinto dall’Italia che si aggiudica anche la partita.
ITALIA-GIAPPONE 3-2 (23-25 27-25 27-25 21-25 15-9)
ITALIA: Orro 4, Del Core 22, Chirichella 15, Ortolani 2, Sylla 18, Guiggi 9, De Gennaro (L), Centoni 3, Gennari, Egonu 18. Non entrate: Danesi , Malinov, Piccinini. Sirressi (L). All. Bonitta.
GIAPPONE: Miyashita 3, Ishii 10, Araki 8, Nagaoka 14, Kimura 31, Shimamura 8, Sato (L), Zayasu, Nabeya 5, Koga 1, Sakoda 5, Yamaguchi 1, Tashiro. Non entrate: Maruyama (L). All. Manabe.
ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Rolf (Usa).
Spettatori: 10000 Durata set: 30’, 35’, 36’, 31’, 17’.
Italia: bs 9, a 5, mv 21, et 23.
Giappone: bs 9, a 6, mv 9, et 22.
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Marco Bonitta: “Sono realmente emozionato perchè definire meravigliose queste ragazze qui è poco. Ma non lo dico perché voglio fargli dei complimenti dopo i bei risultati, ma perché sono seriamente e felicemente colpito di ciò che hanno saputo fare in questi giorni. Ieri sera (venerdì ndr) abbiamo perso una partita importante con l’Olanda. Oggi abbiamo fatto una gara straordinaria. Siamo riusciti a ricaricare immediatamente le batterie ed abbiamo onorato lo sport non accontentandoci della qualificazione arrivata dopo aver incamerato due set, ma volendo vincere la partita“.
Paola Egonu: “E’ stata una bellissima partita, molto emozionante. Sono felice di come è andata e di come siamo riuscite ad esprimerci come squadra. Andiamo a Rio e Penso che ce lo siamo meritato davvero“.
Alessia Orro: “Vincere non è stato per niente facile. Loro, come sapevamo, sono state davvero brave a difendere ed a metterci in difficoltà con la battuta. Noi siamo state lucide nei momenti decisivi ed ha conquistare questo importante risultato“.
Martina Guiggi: “E’ stato bellissimo. Sapevamo che ci mancava pochissimo per arrivare a centrare questo grande obiettivo, la qualificazione Olimpica. E’ bello che sia arrivata anche la vittoria. Lo non hanno mai mollato, è stata dura, ma ce l’abbiamo fatta“.
Cristina Chirichella: “Sono contenta. Eravamo tutte cariche. Ho messo giù i due palloni che ci hanno consentito di vincere il terzo e decisivo set; merito dell’istinto che ha fatto si che ci riuscissi. Sapevamo che con il Giappone sarebbe stata una partita lunga in cui c’era molto da difendere e contrattaccare. Siamo state concentrate ed abbiamo raggiunto l’obiettivo che volevamo“.
RISULTATI – 1a giornata – 14 maggio: Corea del Sud-Italia 1-3; Thailandia-Dominicana 3-1; Kazakhistan-Olanda 1-3; Giappone-Perù 3-0. 2a giornata – 15 maggio: Italia-Thailandia 3-1; Perù-Dominicana 3-0; Olanda-Corea del Sud 0-3; Giappone-Kazakhistan 3-0. 3a giornata – 17 maggio: Kazakhistan-Perù 1-3; Dominicana-Italia 0-3; Thailandia-Olanda 0-3; Corea del Sud-Giappone 3-1. 4a giornata – 18 maggio: Perù-Italia 3-0; Kazakhistan-Corea del Sud 0-3; Olanda-Dominicana 3-0; Giappone-Thailandia 3-2. 5a giornata – 20 maggio: Thailandia-Kazakhistan 3-0; Corea del Sud-Perù 3-1; Italia-Olanda 0-3; Giappone-Dominicana 3-0. 6a giornata – 21 maggio: Corea del Sud-Thailandia 2-3 (25-19 25-22 27-29 24-26 12-15); Kazakhistan-Rep. Dominicana 1-3 (20-25 25-22 12-25 20-25); Perù-Olanda 0-3 (16-25 14-25 17-25); Italia-Giappone 3-2 (23-25 27-25 27-25 21-25 15-9). CLASSIFICA – Olanda 5v (15p), Italia 5v (14 p), Corea del Sud 4v (13p), Giappone 4v (12p), Thailandia 3v (9p); Perù 2v (6p), Dominicana 1v (3p), Kazakhstan 0v (0p).
QUALIFICATE – Si conoscono già i nomi delle quattro squadre qualificate per il Torneo femminile di Rio 2016: Olanda, Italia, Corea del Sud e Giappone, l’ordine definitivo di classifica si conoscerà soltanto alla conclusione di tutti gli incontri di domani.
Sei un appassionato di calcio e di sport in generale? Ti piace scrivere? Bene, Road2Sport ti regala l’occasione di scrivere per la tua squadra del cuore o per il tuo sport preferito. Basta inviare una mail a redazione@road2sport.com
Lascia un commento