• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Altri Sport / Rio 2016. Italvolley femminile qualificata

Rio 2016. Italvolley femminile qualificata

21 Maggio 2016 di Giovanni Spinazzola Lascia un commento

Rio 2016. Le azzurre del volley vincono contro il Giappone e si guadagnano la qualificazione ai Giochi Olimpici con un turno d’anticipo

Italvolley
Rio 2016. L’esultanza delle ragazze del volley dopo la qualificazioni alle Olimpiadi (fonte foto: oasport.it)

Rio 2016. Bastava una sconfitta per 3-2 all’Italia contro il Giappone, invece – con qualche sofferenza di troppo – le azzurre di Marco Bonitta hanno vinto al tie break contro le padrone di casa e, nel pre-olimpico di Tokyo, hanno conquistato il pass per i Giochi con un turno d’anticipo. Un percorso netto fino a ieri, quando il ko contro l’Olanda ha minato qualche certezza di troppo nell’ambiente azzurro, con Del Core e compagne fin troppo contratte al cospetto di un Giappone ben organizzato e quasi perfetto in difesa. Nel primo set , finito 25-23 per le nipponiche, grande partenza delle padrone di casa fino al 18-13 che ha dato il via ad un break pazzesco di 7-0 per il 20-18 delle azzurre. Finale del set, poi, a tinte biancorosse ed 1-0. Nel secondo set ottima partenza dell’Italia (12-8, poi 16-12) poi il 24-22 che ha aperto ad un set concluso ai vantaggi, con il 27-25 firmato dal punto decisivo della Egonu. Twerzo set, quello decisivo per le azzurre, iniziato decisamente male (15-10 per il Giappone) ma poi concluso con la rimonta spettacolare fino al 23-23. Annullati due set point alle nipponiche, ottimo 1-2 delle azzurre con Chirichella che firma il punto decisivo e la qualificazione a Rio. Quarto set a tinte giapponesi e chiuso 25-21 (qualificazione anche per le nipponiche) e quinto parziale vinto dall’Italia che si aggiudica anche la partita.




ITALIA-GIAPPONE 3-2 (23-25 27-25 27-25 21-25 15-9)

ITALIA: Orro 4, Del Core 22, Chirichella 15, Ortolani 2, Sylla 18, Guiggi 9, De Gennaro (L),  Centoni 3, Gennari, Egonu 18. Non entrate:  Danesi , Malinov, Piccinini. Sirressi (L). All. Bonitta.

GIAPPONE: Miyashita 3, Ishii 10, Araki 8, Nagaoka 14, Kimura 31, Shimamura 8, Sato (L), Zayasu, Nabeya 5, Koga 1, Sakoda 5, Yamaguchi 1, Tashiro. Non entrate: Maruyama (L). All. Manabe.

ARBITRI: Espicalsky (Bra) e Rolf (Usa).

Spettatori: 10000 Durata set:  30’, 35’, 36’, 31’, 17’.

Italia: bs 9, a 5, mv 21, et 23.

Giappone: bs 9, a 6, mv 9, et 22.

LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Marco Bonitta: “Sono realmente emozionato perchè definire meravigliose queste ragazze qui è poco. Ma non lo dico perché voglio fargli dei complimenti dopo i bei risultati, ma perché sono seriamente e felicemente colpito di ciò che hanno saputo fare in questi giorni. Ieri sera (venerdì ndr) abbiamo perso una partita importante con l’Olanda. Oggi abbiamo fatto una gara straordinaria. Siamo riusciti a ricaricare immediatamente le batterie ed abbiamo onorato lo sport non accontentandoci della qualificazione arrivata dopo aver incamerato due set, ma volendo vincere la partita“.

Paola Egonu: “E’ stata una bellissima partita, molto emozionante. Sono felice di come è andata e di come siamo riuscite ad esprimerci come squadra. Andiamo a Rio e Penso che ce lo siamo meritato davvero“.

Alessia Orro: “Vincere non è stato per niente facile. Loro, come sapevamo, sono state davvero brave a difendere ed a metterci in difficoltà con la battuta. Noi siamo state lucide nei momenti decisivi ed ha conquistare questo importante risultato“.

Martina Guiggi: “E’ stato bellissimo. Sapevamo che ci mancava pochissimo per arrivare a centrare questo grande obiettivo, la qualificazione Olimpica. E’ bello che sia arrivata anche la vittoria. Lo non hanno mai mollato, è stata dura, ma ce l’abbiamo fatta“.

Cristina Chirichella: “Sono contenta. Eravamo tutte cariche. Ho messo giù i due palloni che ci hanno consentito di vincere il terzo e decisivo set; merito dell’istinto che ha fatto si che ci riuscissi. Sapevamo che con il Giappone sarebbe stata una partita lunga in cui c’era molto da difendere e contrattaccare. Siamo state concentrate ed abbiamo raggiunto l’obiettivo che volevamo“.

RISULTATI – 1a giornata – 14 maggio:  Corea del Sud-Italia 1-3; Thailandia-Dominicana 3-1; Kazakhistan-Olanda 1-3; Giappone-Perù 3-0. 2a giornata – 15 maggio: Italia-Thailandia 3-1; Perù-Dominicana 3-0; Olanda-Corea del Sud 0-3; Giappone-Kazakhistan 3-0. 3a giornata – 17 maggio: Kazakhistan-Perù 1-3; Dominicana-Italia 0-3; Thailandia-Olanda 0-3; Corea del Sud-Giappone 3-1.  4a giornata – 18 maggio: Perù-Italia 3-0; Kazakhistan-Corea del Sud 0-3; Olanda-Dominicana 3-0; Giappone-Thailandia 3-2. 5a giornata – 20 maggio: Thailandia-Kazakhistan 3-0; Corea del Sud-Perù 3-1; Italia-Olanda 0-3; Giappone-Dominicana 3-0. 6a giornata – 21 maggio: Corea del Sud-Thailandia 2-3 (25-19 25-22 27-29 24-26 12-15); Kazakhistan-Rep. Dominicana 1-3 (20-25 25-22 12-25 20-25); Perù-Olanda 0-3 (16-25 14-25 17-25); Italia-Giappone 3-2 (23-25 27-25 27-25 21-25 15-9). CLASSIFICA – Olanda 5v (15p), Italia 5v (14 p), Corea del Sud 4v (13p), Giappone 4v (12p), Thailandia 3v (9p); Perù 2v (6p), Dominicana 1v (3p), Kazakhstan 0v (0p).

QUALIFICATE – Si conoscono già i nomi delle quattro squadre qualificate per il Torneo femminile di Rio 2016: Olanda, Italia, Corea del Sud e Giappone, l’ordine definitivo di classifica si conoscerà soltanto alla conclusione di tutti gli incontri di domani.

Sei un appassionato di calcio e di sport in generale? Ti piace scrivere? Bene, Road2Sport ti regala l’occasione di scrivere per la tua squadra del cuore o per il tuo sport preferito. Basta inviare una mail a redazione@road2sport.com   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altri Sport, Olimpiadi Contrassegnato con: Italia volley, pallavolo, Rio de Janeiro 2016, volley

Info Giovanni Spinazzola

Sono nato ad Acerra nel 1987 ma ho sempre vissuto a Napoli. Direttore Responsabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Rampulla a JDivanum: "Sì, sperai di diventare il titolare della Juve. La squadra più forte è quella del '97. Peruzzi? Vi racconto un aneddoto con lui…"
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Valentino Rossi maleducato? Randy Mamola invece era un “gran signore”
  • Kimi Raikkonen: la carriera del pilota finlandese in F1

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più