• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Altre Corse / Settimana Coppi & Bartali 2016, 3^ tappa: l’Italia scopre Mareczko

Settimana Coppi & Bartali 2016, 3^ tappa: l’Italia scopre Mareczko

27 Marzo 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Nella 3^ tappa della Settimana Coppi & Bartali 2016 sfreccia Jakub Mareczko che non ha rivali in quel di Crevalcore. Il russo Firsanov si conferma leader della generale alla viglia della frazione regina

settimana-coppi-bartali-2016-3-tappa-litalia-scopre-mareczko (FOTO PHOTORS)
La gioia di Jakub Mareczko e Luca Scinto (foto PHOTORS)

Il mondo di Jakub “Kuba” Mareczko è tutto in quell’abbraccio dopo l’arrivo di Crevalcore con Luca Scinto. La felicità di un ragazzo di 21 anni che alla Settimana Coppi & Bartali ha appena conquistato la sua prima vittoria in Italia dopo una frazione affrontata a velocità elevata fin dall’inizio.

La Calderara di Reno – Crevalcore, ridotta da 172 a 160 km, è stata combattutissima a causa del grande marcamento nei primi km che non permetteva il via di un’azione da lontano. Al km 44 era il canadese Adam De Vos (Rally Cycling) a partire raggiunto successivamente da Liam Holohan (Team Wiggins), Fabio Tommasini (D’Amico Bottecchia), Nicola Gaffurini (Norda Mg.Kvis), Francisco Mancebo (SkyDive Dubai Al Ahli Club), Jon Bozic (Adria Mobil), e Andriy Vasylyuk (Kolss Bdc Team). I 7 di testa raggiungevano un vantaggio massimo di 3’50” prima dell’ingresso nel circuito finale, interamente pianeggiante, nel quale iniziava l’inseguimento del gruppo guidato sopratutto dall’Amore & Vita e dalla Nazionale di Davide Cassani.

Il problema per il plotone era la grande tenuta fisica e mentale dei fuggitivi che dai -20 ai -5 riuscivano a reggere non scendendo mai sotto i 30″ di vantaggio. Qualche cambio saltato e ai -2 l’avventura terminava mentre in testa al gruppo si portavano anche gli uomini della Southeast. Era perfetto l’approccio e il sacrificio di Manuel Belletti che lanciava alla perfezione il suo giovane compagno di squadra Jakub Mareczko la cui accelerazione non lasciava scampo ai rivali tra cui il concittadino Mattia Gavazzi e il sorprendente greco Tamouridis. Nei 10 finivano anche Chicchi, Maronese, Colli, Pelucchi, Fortin, Viola e Frapporti per una generale immutata con ancora il russo Firsanov in maglia di leader. Domani frazione decisiva della Settimana Coppi & Bartali 2016 che oggi ha scoperto il sorriso di questo giovane di 21 anni al suo primo successo sulle strade italiane. Primo di tanti?

ORDINE D’ARRIVO 3^ TAPPA SETTIMANA COPPI & BARTALI 2016

1    Jakub MARECZKO    ITA    STH    3:34:00
2    Mattia GAVAZZI    ITA    AMO    0
3    Ioannis TAMOURIDIS    GRE    BCP    0
4    Francesco CHICCHI    ITA    AND    0
5    Marco MARONESE    ITA    ITA    0
6    Daniele COLLI    ITA    NIP    0
7    Matteo PELUCCHI    ITA    ITA    0
8    Filippo FORTIN    ITA    GME    0
9    Michele VIOLA    ITA    MKT    0
10    Marco FRAPPORTI    ITA    AND    0

CLASSIFICA GENERALE COPPI & BARTALI 2016

1    Sergey FIRSANOV    RUS    GAZ    9:55:40
2    Mauro FINETTO    ITA    UNI    7
3    Gianni MOSCON    ITA    SKY    19
4    Andrea FEDI    ITA    STH    20
5    Sebastian HENAO GOMEZ    COL    SKY    34
6    Giulio CICCONE    ITA    BAR    38
7    Matteo BUSATO    ITA    STH    41
8    Rinaldo NOCENTINI    ITA    ITA    45
9    Rodolfo Andres TORRES AGUDELO    COL    AND    45
10    Stefano PIRAZZI    ITA    BAR    48

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre Corse Contrassegnato con: Daniele Colli, Filippo Fortin, Francesco Chicchi, Ioannis Tamouridis, Jakub Mareczko, Marco Maronese, Matteo Pelucchi, Mattia Gavazzi, Sergey Firsanov, Settimana Coppi & Bartali 2016

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Valentino Rossi da Suzuka 2001 a Rio Hondo 2018: se il dito medio non è più sufficiente
  • Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 2000: Armstrong cede, Pantani no. Courchevel è sua
  • Storia delle Olimpiadi moderne Melbourne 1956 - La prima dell'emisfero sud
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Pagelle Bayern Monaco-Juventus 4-2: bianconeri beffati ai supplementari
  • F1 GP Portogallo 1993: Schumacher vince ad Estoril
  • Paraguay-Perù: probabili formazioni e pronostico
  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • Valentino Rossi maleducato? Randy Mamola invece era un “gran signore”

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più