• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / World Tour / Tirreno-Adriatico 2016, 6^ tappa: E’ Van Avermaet l’anti-Sagan. Tappa e maglia azzurra

Tirreno-Adriatico 2016, 6^ tappa: E’ Van Avermaet l’anti-Sagan. Tappa e maglia azzurra

14 Marzo 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Il belga della BMC conquista la 6^ tappa della Tirreno-Adriatico 2016 vestendosi di azzurro ad una tappa dal termine

Lo sprint vincente di Greg Van Avermaet (fonte foto:cyclingweekly)
Lo sprint vincente di Greg Van Avermaet (fonte foto:cyclingweekly)

La 6^ tappa della Tirreno-Adriatico 2016 è come un sequel che ha lo stesso finale del film originale. Come lo scorso 27 febbraio alla Omloop Het Nieuwsblad un gruppetto riesce ad andare via e giocarsi la vittoria.

In quel gruppetto ci sono Peter Sagan e Greg Van Avermaet, duellanti come spesso capita su questo tipo di arrivi. E’ il Campione del Mondo a lanciare la volata ma è il belga ad uscire di ruota e a beffarlo nei metri finali. Come in Belgio anche alla Tirreno-Adriatico 2016 è il corridore della BMC ad alzare le braccia al traguardo aggiungendo alla soddisfazione per il successo di tappa anche la maglia azzurra di leader della classifica generale che proverà a difendere nei 10,5 km della cronometro di domani dove il rivale più accreditato sembra essere il lussemburghese Bob Jungels, a 21″.

Per il resto poco da raccontare in una tappa per lunghi tratti oscurata dall’assenza di immagini e condotta a ritmo quasi folle dal gruppo che a 20 km dall’arrivo ritornava sui 6 fuggitivi di giornata Mikhaylov (CCC), Vilela (Caja Rural), Agnoli (Astana), Pirazzi (Bardiani), Zurlo (Lampre) e Selvaggi (Androni). Bastava uno sprint intermedio per far scatenare Sagan che ai -15 partiva all’attacco portandosi dietro i compagni di squadra Gatto e Bennati oltre a Van Avermaet, Stybar, Kwiatkowski, Gaviria e Trentin, Il gruppo provava una rimonta tardiva riuscendo a rientrare solo su una parte di questi attaccanti regolati come già visto da Van Avermaet con Sagan e Kwiatkowski a completare un podio di prestigio.

Stybar a 4″ perdeva la maglia azzurra mentre Ewan regolava un plotone ristretto e selezionato anche da una brutta caduta che faceva finire a terra un dolorante Michele Scarponi. Nella top 10 di giornata spazio per Modolo 7° e Colbrelli 9° mentre Brambilla 5° a 21″ e Nibali 10° a 34″ sono gli unici due azzurri nella top 10 della classifica generale in attesa della crono finale

ORDINE D’ARRIVO 6^ TAPPA TIRRENO-ADRIATICO 2016

1. VAN AVERMAET Greg BEL BMC RACING TEAM 4.34’14
2. SAGAN Peter SVK TINKOFF 0’00
3. KWIATKOWSKI Michal POL TEAM SKY 0’02
4. STYBAR Zdenek CZE ETIXX – QUICK-STEP  0’04
5. EWAN Caleb AUS ORICA GREENEDGE 0’07
6. VALVERDE Aleja ESP MOVISTAR TEAM 0’07
7. MODOLO Sacha ITA LAMPRE – MERIDA 0’07
8. ROELANDTS Jurgen BEL LOTTO SOUDAL 0’07
9. COLBRELLI Sonny ITA BARDIANI CSF 0’07
10. HOFLAND Moreno NED TEAM LOTTO NL – JUMBO 0’07

CLASSIFICA GENERALE TIRRENO-ADRIATICO 2016

1. VAN AVERMAET Greg BMC BMC RACING TEAM 20.30’43
2. STYBAR Zdenek CZE ETIXX – QUICK-STEP 0’07
3. SAGAN Peter SVK TINKOFF 0’08
4. JUNGELS Bob G LUX ETIXX – QUICK-STEP 0’21
5. BRAMBILLA Gianluca ITA ETIXX – QUICK-STEP 0’21
6. PINOT Thibaut FRA FDJ 0’28
7. REICHENBACH Sebastien SUI FDJ 0’28
8. KREUZIGER Roman CZE TINKOFF 0’30
9. KWIATKOWSKI Michal POL TEAM SKY 0’31
10. NIBALI Vincenzo ITA ASTANA PRO TEAM 0’34

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:World Tour Contrassegnato con: Gianluca Brambilla, Greg Van Avermaet, Michal Kwiatkowski, Michele Scarponi, Peter Sagan, Sacha Modolo, Sonny Colbrelli, Tirreno-Adriatico 2016, Zdenek Stybar

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Bentornato Vigorelli, pezzo di storia d'Italia
  • Il trionfo di Chiappucci al Sestriere 1992: un'impresa passata alla storia
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.