• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Altre Corse / Strade Bianche 2016: Brambilla sfiora l’impresa, Cancellara fa tris

Strade Bianche 2016: Brambilla sfiora l’impresa, Cancellara fa tris

5 Marzo 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Un finale emozionante in una Strade Bianche 2016 più controllata rispetto al solito. Gianluca Brambilla sfiora l’impresa ma viene beffato a 200 metri dall’arrivo da Fabian Cancellara

Il podio finale della Strade Bianche 2016 (FOTO PHOTORS.NET)
Il podio finale della Strade Bianche 2016 (FOTO PHOTORS.NET)

Il segno del tris in Piazza del Campo è quello di Fabian Cancellara che, in quella che è la sua ultima stagione da professionista, sorride al termine di una Strade Bianche 2016 diversa rispetto alle ultime edizioni ma che ha comunque regalato un finale thrilling.

Il merito è stato sopratutto di Gianluca Brambilla che si era mosso assieme a Salvatore Puccio, Daniele Bennati, Brent Bookwalter, Maxime Monfort e Andrey Grivko tra i settori 5 e 6 di sterrato a 60 km dall’arrivo. Il sestetto aveva attaccato da un gruppo già ridotto a una cinquantina di unità, tra le quali non faceva parte uno sfortunatissimo Damiano Cunego ritiratosi con una frattura al metacarpo, dopo che era stata neutralizzata l’azione nata ad inizio corsa che vedeva all’interno Jesse Sergent (Ag2r La Mondiale), Tiziano Dall’Antonia (Androni – Sidermec), Marcim Mrozek (CCC Sprandi), Lorenzo Rota (Bardiani – CSF), Jens Debusschere, Pim Ligthart (Lotto Soudal), Riccardo Stacchiotti (NIPPO – Fantini) e Tom Van Asbroeck (LottoNL – Jumbo).

Sul Monte Sante Marie, settore 6, prima Bennati e poi un Puccio sfortunatissimo perdevano contatto dalla testa della corsa mentre il gruppo, nel quale provava un affondo il norvegese Nordhaug, procedeva ad andatura forte ma regolare perdendo fino a 1’10” dai battistrada. Nel tratto asfaltato successivo iniziava la rimonta del plotone guidato da Sky e Movistar e così il settore 7 veniva preso dai fuggitivi con solo 15″ sugli inseguitori. Brambilla si muoveva in salita prima assieme a Bookwalter e poi in solitario resistendo fino a Colle Pinzuto, laddove iniziava la bagarre tra i big. Era Peter Sagan ad accelerare seguito come un ombra da Zdenek Stybar e quindi, dopo qualche secondo di difficoltà, da Fabian Cancellara.

In cima allo strappo si formava quindi un quartetto molto favorevole alla Etixx che poteva godere della superiorità numerica e di un ottimo scudiero in Vakoc nel gruppetto inseguitore del quale facevano parte tra gli altri anche Van Avermaet e Valverde mentre un Nibali appannato perdeva contatto a 15 km dall’arrivo. Superate Le Tolfe con 15″ di vantaggio, in testa era ancora Brambilla a provarci sia ai -8 che ai -6. Il secondo scatto era buono, alle sue spalle Stybar faceva paura e così l’inseguimento sembrava non nascere. Il lombardo della Etixx transitava sotto allo striscione dell’ultimo km con 8″ ma di fronte a lui c’era il terribile strappo in lastricato di Santa Caterina.

Le dure pendenze esaltavano la progressione di Cancellara che partiva ai 500 metri dall’arrivo superando il corridore della Etixx ai 200 metri e resistendo al ritorno di Stybar nel finale. Per lo svizzero terzo successo e anche un premio speciale, la dedica di un tratto di sterrato che l’organizzazione aveva promesso per il primo corridore a raggiungere le tre vittorie in questa corsa. Tra gli applausi chiudeva in terza posizione uno strepitoso Gianluca Brambilla mentre Sagan, andato in crisi come spesso gli capita sullo strappo di Santa Caterina, si accontentava della medaglia di legno a 13″. In top 10 anche Vakoc, 5° a 34″ e terzo corridore Etixx nella top 5, poi un deludente Van Avermaet a 37″ e un terzetto a 41″ preceduto da Diego Ulissi su Tiesj Benoot e Lars Petter Nordhaug con Valverde a chiudere la top 10 a 50″.

E’ stata una Strade Bianche 2016 diversa, esplosa forse fin troppo presto e poi quasi in surplace con un gruppo che ha atteso anche vista la qualità dei fuggitivi che aprivano a diverse soluzioni tattiche. L’ha vinta il più forte, quel Cancellara che da ottobre ci mancherà tantissimo ma che potremmo goderci e applaudire come merita in questi mesi. E’ stata anche la Strade Bianche 2016 di un fenomenale Gianluca Brambilla, praticamente a tutta per 60 km ed entrato in una nuova dimensione in questo avvio di stagione. Molto bene gli italiani che nella top 20 vedono anche Daniel Oss, Vincenzo Nibali, Giovanni Visconti, Matteo Trentin e un convincente Gianni Moscon, alla sua esperienza su questi percorsi.

Sconfitti di giornata invece Greg Van Avermaet, Peter Sagan e Alejandro Valverde, partiti come principali favoriti e poi persi nel finale. Se il Campione del Mondo è riuscito a lottare almeno fino all’ultimo km, non si può dire lo stesso degli altri due che non sono mai stati nel vivo della corsa con lo spagnolo che, a fronte di una preparazione fisica diversa, non è sembrato in grande forma. Male anche l’ex iridato Michal Kwiatkowski, giù di tono dopo il virus che l’ha colpito due settimane fa, mentre Vincenzo Nibali ha lavorato in funzione del compagno di squadra Jakob Fuglsang a cui è mancato lo spunto nel finale.  Domani il Gp Industria & Artigianato di Larciano e poi mercoledì la Tirreno – Adriatico saranno i banchi di prova ideali per le rivincite ma oggi il palcoscenico è tutto per Spartacus Fabian Cancellara

ORDINE D’ARRIVO STRADE BIANCHE 2016

1 Fabian CANCELLARA TFS
2 Zdenek STYBAR EQS
3 Gianluca BRAMBILLA EQS 4″
4 Peter SAGAN TNK 13″
5 Petr VAKOC EQS 34″
6 Greg VAN AVERMAET BMC 37″
7 Diego ULISSI LAM 41″
8 Tiesj BENOOT LTS
9 Lars Petter NORDHAUG SKY
10 Alejandro VALVERDE BELMONTE MOV 50″
11 Jakob FUGLSANG AST 52″
12 Brent BOOKWALTER BMC 1’53”
13 Jay MCCARTHY TNK 2’02”
14 Daniel OSS BMC
15 Vincenzo NIBALI AST
16 Giovanni VISCONTI MOV 2’22”
17 Bob JUNGELS EQS 2’24”
18 Gianni MOSCON SKY 2’25”
19 Matteo TRENTIN EQS
20 Michal KWIATKOWSKI SKY

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre Corse Contrassegnato con: Alejandro Valverde, Brent Bookwalter, Damiano Cunego, Diego Ulissi, Fabian Cancellara, Gianluca Brambilla, Gianni Moscon, Greg Van Avermaet, Jakob Fuglsang, Michal Kwiatkowski, Peter Sagan, Petr Vakoc, Strade Bianche 2016, Zdenek Stybar

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Bentornato Vigorelli, pezzo di storia d'Italia
  • Sebastian Vettel: la carriera del pilota tedesco in F1
  • Storia F1 GP Spagna – 45 edizioni tra campioni, drammi e grandi duelli (1° parte)

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.