Domani al via la Vuelta a Andalucia 2016, 5 tappe per una corsa che ogni anno propone al via corridori e percorsi interessanti

Dopo una settimana di pausa ritorna in Spagna il grande ciclismo con la Vuelta a Andalucia 2016, corsa a tappe di 5 giorni molto attesa visto che il clima molto favorevole dà una mano agli organizzatori che come ogni anno riescono a portare al via grandi nomi del ciclismo mondiale.
Due saranno le frazioni dedicate agli uomini veloci, una adatta a corridori da percorsi misti, una cronometro di 21 km e il gran finale sull’Alto di Penas Blancas che dovrebbe decidere il vincitore di questa Vuelta a Andalucia 2016 che ha in Alejandro Valverde il recordman in quanto a vittorie finali, ben 3. Il capitano della Movistar sarà uno degli uomini da battere visto che saranno assenti i due mattatori della scorsa edizione, Chris Froome e Alberto Contador, seppur ben rimpiazzati da Wouter Poels e Rafal Majka.
A giocarsi la vittoria nella classifica generale dovrebbero esserci anche l’olandese Mollema, lo statunitense Van Garderen e l’olandese Kelderman, conterraneo di quel Sam Oomen che desta molta curiosità nonostante la giovanissima età. L’Italia presenta un solo team, la Southeast, senza ambizioni di classifica generale ma con molte chances di far bene nelle singole tappe sopratutto con Pippo Pozzato e Manuel Belletti anche se ci sarà da tenere d’occhio il locale Enrique Sanz oltre alla promessa Cristian Rodriguez.
Altri nomi al via, almeno per la conquista di una frazione, sono quelli di Fabio Felline, Enrico Battaglin, Daniele Bennati, Oscar Gatto e Kristian Sbaragli che in volata e la vedrà con velocisti del calibro di Nacer Bouhanni, Juan Josè Lobato, Tosh Van der Sande e Michel Kreder. Curiosità anche per le prestazioni di Philippe Gilbert, vincitore nello scorso fine settimana a Murcia, e di Vasil Kiryienka, favorito per la cronometro assieme a Jerome Coppel.

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!
Lascia un commento