• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Altre Corse / Vuelta a Andalucia 2016, presentazione: tanti big alla Ruta del Sol

Vuelta a Andalucia 2016, presentazione: tanti big alla Ruta del Sol

16 Febbraio 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Domani al via la Vuelta a Andalucia 2016, 5 tappe per una corsa che ogni anno propone al via corridori e percorsi interessanti

Alejandro Valverde, favorito numero 1 alla Vuelta a Andalucia 2016 (fonte foto:marca)
Alejandro Valverde, favorito numero 1 alla Vuelta a Andalucia 2016 (fonte foto:marca)

Dopo una settimana di pausa ritorna in Spagna il grande ciclismo con la Vuelta a Andalucia 2016, corsa a tappe di 5 giorni molto attesa visto che il clima molto favorevole dà una mano agli organizzatori che come ogni anno riescono a portare al via grandi nomi del ciclismo mondiale.

Due saranno le frazioni dedicate agli uomini veloci, una adatta a corridori da percorsi misti, una cronometro di 21 km e il gran finale sull’Alto di Penas Blancas che dovrebbe decidere il vincitore di questa Vuelta a Andalucia 2016 che ha in Alejandro Valverde il recordman in quanto a vittorie finali, ben 3. Il capitano della Movistar sarà uno degli uomini da battere visto che saranno assenti i due mattatori della scorsa edizione, Chris Froome e Alberto Contador, seppur ben rimpiazzati da Wouter Poels e Rafal Majka.

A giocarsi la vittoria nella classifica generale dovrebbero esserci anche l’olandese Mollema, lo statunitense Van Garderen e l’olandese  Kelderman, conterraneo di quel Sam Oomen che desta molta curiosità nonostante la giovanissima età. L’Italia presenta un solo team, la Southeast, senza ambizioni di classifica generale ma con molte chances di far bene nelle singole tappe sopratutto con Pippo Pozzato e Manuel Belletti anche se ci sarà da tenere d’occhio il locale Enrique Sanz oltre alla promessa Cristian Rodriguez.

Altri nomi al via, almeno per la conquista di una frazione, sono quelli di Fabio Felline, Enrico Battaglin, Daniele Bennati, Oscar Gatto e Kristian Sbaragli che in volata e la vedrà con velocisti del calibro di Nacer Bouhanni, Juan Josè Lobato, Tosh Van der Sande e Michel Kreder. Curiosità anche per le prestazioni di Philippe Gilbert, vincitore nello scorso fine settimana a Murcia, e di Vasil Kiryienka, favorito per la cronometro assieme a Jerome Coppel.

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Altre Corse Contrassegnato con: Alejandro Valverde, Bauke Mollema, Daniele Bennati, Fabio Felline, Filippo Pozzato, Kristian Sbaragli, Manuel Belletti, Philippe Gilbert, Rafal Majka, Tejay Van Garderen, Vasil Kiryienka, Vuelta a Andalucia 2016, Wouter Poels

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 GP Malesia 2001: un’astuzia di Ross Brawn consente alla Ferrari di volare
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Valentino Rossi, le grandi rivalità: Loris Capirossi
  • Storia F1 GP Monaco – Tra glamour e motori (1° parte)
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Roger Federer: la fine di Icaro
  • La storia delle Olimpiadi moderne: da Atene 1896 a Londra 2012
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.