Il 14 febbraio 2016 sarà il 12° anniversario della morte di Marco Pantani. Durante questa settimana lo celebreremo raccontando nella stessa maniera in cui raccontiamo le corse di ogni giorno 5 momenti felici della carriera e della vita del Pirata per dare la possibilità anche ai più giovani di far capire chi era davvero Marco Pantani. 4/5 Les Deux Alpes 1998

Più forte di tutto e di tutti, semplicemente Marco Pantani. Una giornata indimenticabile per il ciclismo intero in un Tour De France 1998 tristemente indimenticabile.
Diluvio universale, giorno del giudizio, la 15^ tappa del Tour de France 1998 rimarrà impressa negli occhi di molti appassionati per la cavalcata trionfale del Pirata, finalmente in giallo dopo i tanti attacchi degli ultimi giorni. Chi l’avrebbe detto dopo la cronometro di Correze quando il leader della Mercatone Uno si trovava a oltre 5′ da Jan Ullrich? Oggi sul Galibier è successo qualcosa di speciale, la rivincita dello scalatore, storicamente “Underdog” specialmente in una corsa come la Grande Boucle, contro il passista cronoman, macchina perfetta come già avevamo ammirato nelle ultime edizioni.
La nebbia del Galibier si è diradata quando a 47 km dall’arrivo, 4 dalla cima della storica ascesa, Pantani è partito. Un’accelerazione secca, Ullrich che si sposta e che non riesce a seguire il suo ritmo. Isolato, il volto tiratissimo, il tedesco è andato totalmente in crisi mentre Pantani in compagnia di Escartin per pochi km e poi in solitario, scollinava con 2’50” sulla maglia gialla. Una piccola sosta per indossare la mantellina e poi il Pirata si gettava in picchiata andando a riprendere uno per uno i protagonisti della fuga del mattino. Dietro intanto, mentre Julich faceva un “lungo” in discesa, si consumava sempre più il dramma di un Ullrich atteso da Rijs e Bolts ma totalmente fermo sulle rampe dell’ascesa finale.
Pantani al contrario volava, riprendeva anche la maglia a pois di Rodolfo Massi, ultimo avversario disseminato sul percorso, e andava a trionfare a braccia alzate a Les Deux Alpes cancellando finalmente anni di sfortune e avvicinandosi verso una storica doppietta Giro – Tour, resa ancor più magica se pensiamo che il Pirata a questa Grande Boucle non voleva neanche esserci. Ullrich che invece il Tour lo aveva preparato minuziosamente chiudeva a 8’57”. La magia e imprevedibilità del ciclismo è anche questa
ORDINE D’ARRIVO 15^ TAPPA TOUR DE FRANCE 1998
1 Marco Pantani
2 Rodolfo Massi 1’54”
3 Fernando Escartin 1’59”
4 Cristophe Rinero 2’57”
5 Bobby Julich 5’43”
6 Michael Boogerd 5’48”
7 Marcos Antonio Serrano 6’04”
8 Jean Cyril Robin 6’34”
9 Manuel Beltran 6’40”
10 Dariusz Baranowski
CLASSIFICA GENERALE TOUR DE FRANCE 1998
1 Marco Pantani
2 Bobby Julich 3’53”
3 Fernando Escartin 4’14”
4 Jan Ullrich 5’56”
5 Cristophe Rinero 6’12”
6 Michael Boogerd 6’16”
7 Rodolfo Massi 7’53”
8 Luc Leblanc 8’01”
9 Roland Meier 8’57”
10 Daniele Nardello 9’14”
Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!
Lascia un commento