• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / Speciali / Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!

Riviviamo Marco Pantani, Tour de France 1998: ribaltone alpino, il Pirata è in giallo!

11 Febbraio 2016 di Valerio Bianco Lascia un commento

Il 14 febbraio 2016 sarà il 12° anniversario della morte di Marco Pantani. Durante questa settimana lo celebreremo raccontando nella stessa maniera in cui raccontiamo le corse di ogni giorno 5 momenti felici della carriera e della vita del Pirata per dare la possibilità anche ai più giovani di far capire chi era davvero Marco Pantani. 4/5 Les Deux Alpes 1998

Il momento dello scatto decisivo di Marco Pantani (fonte foto:abc.es)
Il momento dello scatto decisivo di Marco Pantani (fonte foto:abc.es)

Più forte di tutto e di tutti, semplicemente Marco Pantani. Una giornata indimenticabile per il ciclismo intero in un Tour De France 1998 tristemente indimenticabile.

Diluvio universale, giorno del giudizio, la 15^ tappa del Tour de France 1998 rimarrà impressa negli occhi di molti appassionati per la cavalcata trionfale del Pirata, finalmente in giallo dopo i tanti attacchi degli ultimi giorni. Chi l’avrebbe detto dopo la cronometro di Correze quando il leader della Mercatone Uno si trovava a oltre 5′ da Jan Ullrich? Oggi sul Galibier è successo qualcosa di speciale, la rivincita dello scalatore, storicamente “Underdog” specialmente in una corsa come la Grande Boucle, contro il passista cronoman, macchina perfetta come già avevamo ammirato nelle ultime edizioni.

La nebbia del Galibier si è diradata quando a 47 km dall’arrivo, 4 dalla cima della storica ascesa, Pantani è partito. Un’accelerazione secca, Ullrich che si sposta e che non riesce a seguire il suo ritmo. Isolato, il volto tiratissimo, il tedesco è andato totalmente in crisi mentre Pantani in compagnia di Escartin per pochi km e poi in solitario, scollinava con 2’50” sulla maglia gialla. Una piccola sosta per indossare la mantellina e poi il Pirata si gettava in picchiata andando a riprendere uno per uno i protagonisti della fuga del mattino. Dietro intanto, mentre Julich faceva un “lungo” in discesa, si consumava sempre più il dramma di un Ullrich atteso da Rijs e Bolts ma totalmente fermo sulle rampe dell’ascesa finale.

Pantani al contrario volava, riprendeva anche la maglia a pois di Rodolfo Massi, ultimo avversario disseminato sul percorso, e andava a trionfare a braccia alzate a Les Deux Alpes cancellando finalmente anni di sfortune e avvicinandosi verso una storica doppietta Giro – Tour, resa ancor più magica se pensiamo che il Pirata a questa Grande Boucle non voleva neanche esserci. Ullrich che invece il Tour lo aveva preparato minuziosamente chiudeva a 8’57”. La magia e imprevedibilità del ciclismo è anche questa

ORDINE D’ARRIVO 15^ TAPPA TOUR DE FRANCE 1998

1 Marco Pantani
2 Rodolfo Massi 1’54”
3 Fernando Escartin 1’59”
4 Cristophe Rinero 2’57”
5 Bobby Julich 5’43”
6 Michael Boogerd 5’48”
7 Marcos Antonio Serrano 6’04”
8 Jean Cyril Robin 6’34”
9 Manuel Beltran 6’40”
10 Dariusz Baranowski

CLASSIFICA GENERALE TOUR DE FRANCE 1998

1 Marco Pantani
2 Bobby Julich 3’53”
3 Fernando Escartin 4’14”
4 Jan Ullrich 5’56”
5 Cristophe Rinero 6’12”
6 Michael Boogerd 6’16”
7 Rodolfo Massi 7’53”
8 Luc Leblanc 8’01”
9 Roland Meier 8’57”
10 Daniele Nardello 9’14”

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Speciali, Tour Contrassegnato con: Bjarne Rijs, Bobby Julich, Jan Ullrich, Marco Pantani, Rodolfo Massi, Tour de France 1998, Udo Bolts

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Motomondiale Misano 1993 Wayne Rainey costretto all’addio
  • MotoGP Assen 2016: Miller trionfa in una gara a eliminazione
  • Moggi a JDivanum: "Ricorso Giraudo? Cosa fatta di comune accordo. Ero nato interista! Assegnerei ugualmente lo scudetto. E su Del Piero…"
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Cronaca e pagelle di Manchester City-Psg 1-0
  • ESCLUSIVA R2S - Monica Bertini: "Milan, la pressione è tutta sull'Arsenal! Per italianità vorrei si qualificasse il Chelsea di mister Conte"
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine "Calciatori 2021"
  • Strade Bianche 2016: Brambilla sfiora l'impresa, Cancellara fa tris
  • Storia delle Olimpiadi moderne Roma 1960: Bikila re di maratona

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.