Valentino Rossi le grandi rivalità: una rubrica dedicata al nove volte iridato nel Motomondiale – IV^ PUNTATA – Casey Stoner

Scheda pilota
Casey Stoner @Official_CS27
Nazionalità: Australiana
Luogo e data di nascita: Southport, 16 Ottobre 1985
Miglior piazzamento nel Motomondiale: 1° classe MotoGP (2007-11)
Gare disputate: 176
Gare vinte: 45
Podi: 89
Punti ottenuti: 2411
Pole position: 43
Giri veloci: 33
Rossi vs Stoner: la rivalità
Dopo cinque stagioni passate tra 125cc e 250cc, Stoner nel 2006 accede alla MotoGP. Il centauro australiano fino a quel momento aveva sì dimostrato di essere molto veloce, ma anche tanto, troppo incline all’errore. Durante i cinque campionati nelle classi minori Stoner ha vinto sette Gran Premi, concludendo il 2005 al secondo posto in classifica. Il 2006 in sella alla Honda sarà l’anno di apprendistato nella classe regina (dove sfiorerà comunque un successo nel GP di Turchia), il 2007 sarà l’anno della consacrazione, grazie al passaggio alla Ducati gommata Bridgestone.
Quella moto potentissima, ma difficilissima da gestire, è il bolide che permette a Stoner di conquistare il titolo iridato. E’ un trionfo sorprendente che lascia senza parole anche Valentino Rossi. Il Dottore dà gran parte del merito alle gomme Bridgestone; al termine del 2007, Rossi abbandona le Michelin per passare a pneumatici Bridgestone. E’ la mossa che lo riporterà al successo iridato. Il pilota della Yamaha può duellare alla pari con Stoner: la battaglia più dura è quella di Laguna Seca, vinta da Valentino. E’ la gara della svolta, da lì il Mondiale sarà in discesa per Rossi e tutto in salita per Stoner che non digerirà mai alcune manovre del suo avversario.
Nel 2009 e 2010 Rossi e Stoner rimarranno nelle rispettive squadre; per il Dottore arriverà un altro titolo iridato, ma anche un brutto infortunio alla gamba l’anno seguente.
Nel 2011 i due piloti cambiano colori: per due anni Rossi veste i colori della Ducati, Stoner quelli della Honda. Stavolta a fare la mossa vincente è l’australiano che si laurea campione del mondo. Alla fine del 2012 Stoner si ritira dalle corse, mentre Rossi passa in Yamaha dove ritroverà la vittoria nel singolo GP, ma non il titolo iridato, sfiorato nel 2015.
VIDEO Rossi vs Stoner: le battaglie più dure
VIDEO GP Qatar 2007: Stoner-Ducati, è subito vittoria!
VIDEO GP Catalogna 2007: Casey doma Vale e Dani
VIDEO GP USA 2008: super Rossi a Laguna Seca
VIDEO GP Italia 2009: Stoner sorprende tutti al Mugello
VIDEO GP Francia 2012: l’ultimo corpo a corpo tra Rossi e Stoner
Lascia un commento