• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo”

Incidente Sepang 2015 Gresini: “Marquez antisportivo”

5 Febbraio 2016 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

Incidente Sepang 2015 Gresini: il manager italiano ha detto la sua su quanto accaduto nel GP di Malesia dell’anno passato, criticando sia l’attacco verbale di Rossi che il comportamento in pista di Marquez

In un’intervista pubblicata sul settimanale imolese “sabatosera”, Fausto Gresini, ex pilota ed ora team manager nella classe regina, ha criticato Rossi e Marquez per quanto accaduto nel finale della scorsa stagione. Valentino ha sbagliato a scagliarsi contro il centauro della Honda nella conferenza stampa di vigilia del GP della Malesia, ma Marc dal canto suo è stato protagonista di manovre molto discutibili in pista. Queste le parole di Gresini:

“Marquez mi ha deluso per la sua antisportività. Quando un pilota, nelle ultime corse, è in lizza per il Mondiale deve essere lasciato in pace. Deve potersi giocare le sue chanches liberamente. Certo, anche Valentino ci ha messo del suo, attaccando verbalmente Marquez dopo il GP d’Australia. Se stava zitto era meglio. Ma c’è una bella differenza tra un attacco verbale e uno portato direttamente in pista, come è successo a Sepang. La sanzione a Rossi mi ha lasciato sconcertato. I giudici di gara non posso riconoscere, come hanno fatto, che Marquez si sia comportato scorrettamente come Valentino senza punirlo. Così facendo gli hanno dato ragione e a rimetterci è stato solo Rossi. A Valencia, dal fondo della griglia, meritava di partire anche Marquez.

MotoGP 2015 Valentino Rossi Marquez
Valentino Rossi e Marc Marquez in lotta nel GP della Malesia 2015 (fonte: twitter.com @videospremiumeg)

Gresini ha anche voluto fare il punto sul progetto che lo sta coinvolgendo in MotoGP e nelle classi minori. Il suo team (Gresini Racing) collabora dal 2015 con Aprilia e non cerca un successo immediato, bensì un riscontro positivo a lungo termine:

“Quello della MotoGP, è un progetto di quattro anni, dove la mia squadra è impegnata essenzialmente dal punto di vista logistico e organizzativo. L’aspetto tecnico è curato dall’Aprilia Racing. Quattro anni per puntare al vertice della categoria. Nel 2015 pur nella difficoltà di partecipare ad un campionato dalla competitività esasperata, con una moto derivata dalla RSV che corre in Superbike, abbiamo fatto passi avanti importanti, come il cambio ‘seamless’ e le valvole pneumatiche. A livello di risultati, più di così Alvaro Bautista e Stefan Bradl non potevano fare. La preparazione della moto 2016 ha subito un ritardo. Il motore quattro cilindri a V è stato messo al banco prova solo pochi giorni fa. I tempi si stanno allungando, ma per l’inizio del mondiale saremo sicuramente in pista. Il vero potenziale dell’Aprilia lo vedremo da metà stagione in poi”.

*Articolo scritto da Mario Luca Gollini @mrgollins

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, calcio internazionale, tennis, Basket, Sport Usa? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1 e MotoGP. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:MotoGP Contrassegnato con: Marc Marquez, MotoGP 2015, MotoGP Sepang 2015, Sepang 2015, Valentino Rossi

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Bundesliga, Bayer Leverkusen - Werder Brema: probabili formazioni e pronostico.
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Storia F1 GP Monaco – Tra glamour e motori (1° parte)
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • F1 GP Malesia 2001: un’astuzia di Ross Brawn consente alla Ferrari di volare
  • Ciao Piro, se sei incerto, tieni aperto!

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.