• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / Formula 1 / Le gare da ricordare F1 / Sepang Marquez scorretto? Mansell a Estoril fece ben di peggio

Sepang Marquez scorretto? Mansell a Estoril fece ben di peggio

29 Ottobre 2015 di Mario Luca Gollini Lascia un commento

Sepang Marquez scorretto? Quando un terzo incomodo si intromette nella lotta all’iride

“Ma perché Marquez si deve intromettere nella lotta all’iride tra Rossi e Lorenzo?” E’ una domanda sorta spontanea a molti appassionati delle due ruote. “Che lo lasci in pace, consentendoci di vedere un duello ad armi pari tra i due contendenti al titolo” hanno sentenziato in tanti.

Senna Mansell Estoril 1989
L’incidente tra Senna e Mansell nel GP del Brasile 1989 (fonte: twitter.com @zbindendesign)

Non è però la prima volta che un terzo incomodo “rompe le scatole” ad uno dei due contendenti, decidendo di fatto il titolo iridato. Sono già stati citati gli episodi di Coulthard con Schumacher (GP del Belgio 1998) e di Muggeridge con Casoli (round di Imola di Supersport 2001), ma l’episodio più incredibile di tutti riguarda Nigel Mansell, protagonista, insieme a gran parte della stampa inglese e italiana (Hunt disse che la colpa dell’incidente era 50-50, Palazzoli addirittura accusò Senna di aver chiuso Mansell) che aveva giustificato la sua manovra, della pagina più antisportiva della storia del motori.

GP del Portogallo 1989

Quartultimo GP del campionato di F1 1989: la lotta per il titolo iridato è tra Ayrton Senna e Alain Prost, con quest’ultimo in vantaggio in classifica iridata. Le Ferrari di Berger e Mansell, sul tracciato di Estoril, tornano ad essere competitive dimostrando di essere addirittura più veloci delle McLaren dei due contendenti al titolo. Mansell compie una serie di sorpassi mozzafiato, grazie ai quali riesce a portarsi in testa prima del pit-stop. Al cambio gomme, accade l’irreparabile: Mansell arriva clamorosamente lungo ed è costretto ad effettuare la retromarcia per posizionarsi nella propria area dedicata al cambio gomme. Una manovra che gli costerà molto tempo (rientrerà in pista alle spalle del compagno di squadra Berger e della McLaren di Ayrton Senna) e che non passa inosservata alla direzione gara.

Poche tornate dopo verrà esposta a Mansell la bandiera nera. Il pilota inglese a quel punto cosa fa? Anziché rientrare ai box e ritirarsi, riprende a spingere come un matto e dopo una pressione asfissiante su Senna decide di attaccarlo, centrandolo in pieno. Entrambi i piloti sono costretti al ritiro, così l’attendista Prost conquista sei preziosi punti, che saranno decisivi per il trionfo iridato, contro gli zero del compagno rivale.

Marquez: un ragionamento alla Mansell

In cabina di commento Mario Poltronieri esclama: “Mansell avrà ragionato: se devo uscire io facciamo uscire anche Senna”. Una frase che ricorda molto quella pronunciata da Valentino alla vigilia del GP della Malesia: “Marquez ragiona come un bambino: se il titolo non lo vinco io, allora non lo devi vincere nemmeno tu”. All’epoca Mansell, nonostante la disperata difesa di alcuni giornalisti italiani (Palazzoli in telecronaca, dopo che Adriano Costa aveva detto “Non sono d’accordo col comportamento di Mansell”, rispose “Eh vabbè, ma Senna l’ha chiuso”), si beccò un GP di squalifica che mise fine alla polemica. Ora, invece, in molti, dopo aver visto e rivisto le immagini del duello tra Rossi e Marquez, chiedono una sorta di giustizia fai da te e soprattutto sembrano non voler mai finire di discutere e polemizzare.

*Articolo scritto da Mario Gollini @mrgollins

L’editoriale di @ValeBianco88

VIDEO Il botta e risposta tra Rossi e Marquez nel dopo gara

MotoGP 2015 Le pagelle di Sepang

Ordine d’arrivo GP Malesia e classifica piloti aggiornata

Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1 e MotoGP. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Le gare da ricordare F1, Le gare da ricordare MotoGP Contrassegnato con: Ayrton Senna, Marc Marquez, MotoGP 2015, MotoGP Sepang 2015, Nigel Mansell, Valentino Rossi

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Cookie
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Losail International Circuit Qatar
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più