• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Motori / MotoGP / Le gare da ricordare MotoGP / Valentino Rossi carriera: solo con Marquez così tanti incidenti!

Valentino Rossi carriera: solo con Marquez così tanti incidenti!

26 Ottobre 2015 di Mario Luca Gollini 12 commenti

MotoGP Valentino Rossi carriera: fino all’anno scorso gli incidenti in gara del Dottore si potevano contare sulle dita di una mano

Valentino Rossi scorretto? Secondo i media spagnoli sì. In Spagna infatti non hanno digerito l’incidente con Marc Marquez avvenuto ieri, nel GP della Malesia, ed hanno pubblicato sui giornali odierni titoli molto pesanti contro il pilota italiano della Yamaha. Nonostante la disperata difesa dei media italiani, la scorrettezza compiuta ieri appare evidente. Molti tra piloti, ex piloti e giornalisti al seguito del Motomondiale hanno accusato il nove volte iridato di aver steso Marquez.

VIDEO MotoGP 2015 Phillip Island gara
Marc Marquez e Valentino Rossi al termine del GP d’Australia (fonte: twitter.com @MotoGP)

Valentino Rossi scorretto? Ecco cosa dice la storia!

E’ già la terza che i due vengono a contatto e a farne le spese è sempre stato il centauro spagnolo: in Argentina ed in Malesia è finito per terra, mentre in Olanda ha perso la volata per la vittoria grazie al taglio della chicane del suo avversario. Tre episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento della Direzione Corsa e dai quali Rossi ne è uscito, classifica alla mano, praticamente immacolato, ma che hanno fatto sbottare i suoi detrattori. Veleno contro Valentino accusato di essere un pilota sleale. La storia della MotoGP ci dice, però, che prima dell’arrivo di Marc Marquez, gli incidenti di Valentino si potevano contare sulle dita di una mano.

Motegi 2005 e Jerez 2011: gli scivoloni di Valentino

Gli errori più evidenti di Rossi furono due. Nel GP del Giappone 2005 contro Melandri e nel GP di Spagna 2011 contro Stoner. L’analisi di questi due incidenti è molto semplice: Valentino sbaglia l’ingresso in curva, coinvolgendo anche il proprio avversario. Due scivoloni evidenti, che lo stesso Rossi ha ammesso, e per i quali ha chiesto pubblicamente scusa.

VIDEO GP Giappone 2005: incidente Rossi-Melandri

VIDEO GP Spagna 2011: incidente Rossi-Stoner

Jerez 2005 e Laguna Seca 2008: duro, deciso, (ma non) cattivo

I duelli all’ultimo sangue con Gibernau (Jerez 2005) e Stoner (Laguna Seca 2008) sono impressi nella memoria di tutti gli appassionati di moto. All’ingresso del tornantino, in Spagna, e all’uscita del cavatappi, in California, Rossi entra in contatto con i propri avversari avendone sempre la meglio. Sia Gibernau che Stoner, al termine della corsa, hanno avuto parole al veleno contro Valentino, accusandolo di essere scorretto, ma senza trovare l’appoggio unanime di paddock e giornali.

VIDEO La spallata Rossi-Gibernau

VIDEO Rossi-Stoner: contatto al cavatappi

Gli altri incidenti: Rossi incolpevole

Questi quattro appena elencati sono stati, fino all’anno scorso, gli episodi più discussi della carriera di Valentino Rossi. Nel mezzo tantissime vittorie e qualche altro episodio sfortunato: vedi la gomitata di Biaggi a Suzuka 2001, gli strike di Elias e Bautista (nelle partenze dei GP di Spagna 2006 e GP di Valencia 2011) o la tragedia di Simoncelli con Rossi, insieme ad Edwards, protagonista suo malgrado, ma scagionato da tutti (padre di Simoncelli in primis).

MotoGP 2015 duelli Rossi Marquez: chi ha sbagliato?

Dal 2015 il Rossi, duro e deciso, sembra essere diventato anche cattivo, spedendo due volte per terra Marc Marquez e andandoci vicino in una terza occasione. Colpa dell’età di Valentino, non più in grado a 36 anni di sostenere le battaglie corpo a corpo senza commettere infrazioni, o colpa invece del suo avversario (quel Marc Marquez che già nelle categorie minori si era reso protagonista di tanti episodi discutibili)?

*Articolo scritto da Mario Gollini @mrgollins

Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1 e MotoGP. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Le gare da ricordare MotoGP Contrassegnato con: Marc Marquez, MotoGP 2015, MotoGP Sepang 2015, Valentino Rossi

Info Mario Luca Gollini

Nato a Genova nel 1983, mi sono laureato in Architettura nel 2008. Da sempre appassionato di sport, ho avuto l’opportunità di assistere dal vivo ad eventi quali l’ultima vittoria in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, i Gran Premi di Montecarlo e Monza, il Sei nazioni di Rugby a Croke Park e diversi Open di golf che hanno contribuito a coltivare la mia passione e conoscenza di queste discipline. Vice direttore di teladoiolamerica dal 2010 al 2014. Segui @mrgollins

Trackback

  1. #SepangClash Marc Marquez: “Rossi andava espulso” ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 16:21

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  2. VIDEO Duello Rossi Marquez: l’analisi di Revista Puro Motor ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 18:45

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  3. MotoGP 2015 #SepangClash: Malagò in difesa di Rossi ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 19:03

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  4. SepangClash l’opinione di Loris Reggiani, furente con Marquez ha detto:
    26 Ottobre 2015 alle 19:23

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  5. MotoGP Valentino Rossi conferma presenza al GP Valencia ha detto:
    27 Ottobre 2015 alle 14:11

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  6. MotoGP Valencia 2015: box Yamaha schierato con Rossi? ha detto:
    27 Ottobre 2015 alle 15:56

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  7. Incidente Rossi Marquez: le parole ufficiali della Dorna ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 10:36

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  8. #SepangClash: Giacomo Agostini critico con Valentino Rossi ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 11:06

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  9. MotoGP Repsol (Honda): dura accusa a Valentino Rossi ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 11:27

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  10. VIDEO MotoGP #SepangClash: l’on board di Marquez ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 15:21

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  11. MotoGP Valencia 2015 Iannone: “Non ostacolerò Lorenzo” ha detto:
    28 Ottobre 2015 alle 16:34

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi
  12. MotoGP e F1: scontri e polemiche che hanno fatto la storia ha detto:
    29 Ottobre 2015 alle 11:33

    […] L’editoriale di @mrgollins […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESCLUSIVA R2S – Vicente Azpitarte: “Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato” 22 Gennaio 2021
  • Triathlon – Parte il 2021 di Alessandro Fabian: nuovo staff e obiettivo Olimpiadi 15 Gennaio 2021
  • Panini compie 60 anni e lancia la nuova collezione di figurine “Calciatori 2021” 15 Gennaio 2021
  • ESCLUSIVA R2S – Juve, gli “Oscar” Women 2020: gli addetti ai lavori votano la miglior bianconera dell’anno 31 Dicembre 2020
  • Ritorna a S. Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci targata Cancro Primo Aiuto 15 Dicembre 2020
  • LE LEGGENDE DELLA ROMA. La Roma non si discute, si ama! In uscita il nuovo libro di Valeria Biotti 15 Dicembre 2020
  • Christian Vieri e Bernardo Corradi entrano negli Esports: al via il progetto PLB per i talenti dei videogiochi 9 Dicembre 2020
  • Arriva la “Panini instant”, con Lorenzo Insigne e l’omaggio a Maradona 7 Dicembre 2020
  • Game, set, match. Le leggende del tennis, un libro per veri appassionati. Di Angelo Mangiante 7 Dicembre 2020
  • Milan: Ibra unico, ma servono alternative. Diaz “falso nueve”? Ipotesi Giroud, Scamacca o Jovic, no agli svincolati 27 Novembre 2020

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"
  • Cookie
  • Saalbach 1998: il tramonto di Tomba, l'alba di Maier
  • Losail International Circuit Qatar
  • Storia delle Olimpiadi moderne Londra 1908 e Dorando Pietri
  • Storia delle Olimpiadi moderne Tokyo 1964: i primi giochi in Asia
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Storia delle Olimpiadi moderne Berlino 1936: Jesse Owens domina in TV
  • Riviviamo Marco Pantani, Giro d'Italia 2003: lo Zoncolan è di Simoni, top 5 per il Pirata

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Leggi di più. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più