MotoGP Valentino Rossi carriera: fino all’anno scorso gli incidenti in gara del Dottore si potevano contare sulle dita di una mano
Valentino Rossi scorretto? Secondo i media spagnoli sì. In Spagna infatti non hanno digerito l’incidente con Marc Marquez avvenuto ieri, nel GP della Malesia, ed hanno pubblicato sui giornali odierni titoli molto pesanti contro il pilota italiano della Yamaha. Nonostante la disperata difesa dei media italiani, la scorrettezza compiuta ieri appare evidente. Molti tra piloti, ex piloti e giornalisti al seguito del Motomondiale hanno accusato il nove volte iridato di aver steso Marquez.

Valentino Rossi scorretto? Ecco cosa dice la storia!
E’ già la terza che i due vengono a contatto e a farne le spese è sempre stato il centauro spagnolo: in Argentina ed in Malesia è finito per terra, mentre in Olanda ha perso la volata per la vittoria grazie al taglio della chicane del suo avversario. Tre episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento della Direzione Corsa e dai quali Rossi ne è uscito, classifica alla mano, praticamente immacolato, ma che hanno fatto sbottare i suoi detrattori. Veleno contro Valentino accusato di essere un pilota sleale. La storia della MotoGP ci dice, però, che prima dell’arrivo di Marc Marquez, gli incidenti di Valentino si potevano contare sulle dita di una mano.
Motegi 2005 e Jerez 2011: gli scivoloni di Valentino
Gli errori più evidenti di Rossi furono due. Nel GP del Giappone 2005 contro Melandri e nel GP di Spagna 2011 contro Stoner. L’analisi di questi due incidenti è molto semplice: Valentino sbaglia l’ingresso in curva, coinvolgendo anche il proprio avversario. Due scivoloni evidenti, che lo stesso Rossi ha ammesso, e per i quali ha chiesto pubblicamente scusa.
VIDEO GP Giappone 2005: incidente Rossi-Melandri
VIDEO GP Spagna 2011: incidente Rossi-Stoner
Jerez 2005 e Laguna Seca 2008: duro, deciso, (ma non) cattivo
I duelli all’ultimo sangue con Gibernau (Jerez 2005) e Stoner (Laguna Seca 2008) sono impressi nella memoria di tutti gli appassionati di moto. All’ingresso del tornantino, in Spagna, e all’uscita del cavatappi, in California, Rossi entra in contatto con i propri avversari avendone sempre la meglio. Sia Gibernau che Stoner, al termine della corsa, hanno avuto parole al veleno contro Valentino, accusandolo di essere scorretto, ma senza trovare l’appoggio unanime di paddock e giornali.
VIDEO La spallata Rossi-Gibernau
VIDEO Rossi-Stoner: contatto al cavatappi
Gli altri incidenti: Rossi incolpevole
Questi quattro appena elencati sono stati, fino all’anno scorso, gli episodi più discussi della carriera di Valentino Rossi. Nel mezzo tantissime vittorie e qualche altro episodio sfortunato: vedi la gomitata di Biaggi a Suzuka 2001, gli strike di Elias e Bautista (nelle partenze dei GP di Spagna 2006 e GP di Valencia 2011) o la tragedia di Simoncelli con Rossi, insieme ad Edwards, protagonista suo malgrado, ma scagionato da tutti (padre di Simoncelli in primis).
MotoGP 2015 duelli Rossi Marquez: chi ha sbagliato?
Dal 2015 il Rossi, duro e deciso, sembra essere diventato anche cattivo, spedendo due volte per terra Marc Marquez e andandoci vicino in una terza occasione. Colpa dell’età di Valentino, non più in grado a 36 anni di sostenere le battaglie corpo a corpo senza commettere infrazioni, o colpa invece del suo avversario (quel Marc Marquez che già nelle categorie minori si era reso protagonista di tanti episodi discutibili)?
*Articolo scritto da Mario Gollini @mrgollins
Vuoi collaboratore con Road2Sport? Stiamo cercando collaboratori per articoli di F1 e MotoGP. Se sei interessato puoi mandarci una mail a questo indirizzo: redazione@road2sport.com
[…] L’editoriale di @mrgollins […]