• Home
  • Calcio
    • Serie A
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Serie B
      • Calendario e risultati
      • Classifica
    • Liga
      • Calendario e Risultati
      • Classifica
    • Premier League
    • Calciomercato
    • Champions League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Europa League
      • Calendario e Risultati
      • Classifica Gironi
    • Calcio Nazionali
      • Mondiali
      • Europei
        • La Storia degli Europei di calcio
      • Copa America
      • Under 21
    • Primavera
    • Altre competizioni
  • Ciclismo
    • Giro
      • Albo d’oro
      • Speciale Giro
    • Tour
      • Albo d’oro
      • Speciale Tour
    • Vuelta
      • Albo d’oro
      • Speciale Vuelta
    • World Tour
    • Mondiali
    • Altre Corse
    • Squadre
    • Speciali
  • Motori
    • Formula 1
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Profilo Piloti
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Speciale Schumacher
      • Storie GP
    • Formula E
      • Speciale Campionato del Mondo
    • MotoGP
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
      • Speciale Campionato del Mondo
      • Valentino Rossi le grandi rivalità
    • Altre competizioni motoristiche
      • Editoriali
      • Le gare da ricordare
    • Circuiti motoristici
  • Pallavolo
  • Tennis
    • Storia Roland Garros
    • Storia Wimbledon
    • Forest Hills 1951
    • Scarica il calendario ATP 2017
    • Scarica il calendario WTA 2017
  • Altri Sport
    • NBA
    • Pallavolo
    • Rugby
      • Sei Nazioni Albo d’oro
      • Speciale Sei Nazioni: le squadre
        • Francia Rugby
        • Galles Rugby
    • Sport Invernali
  • Rubriche
    • Bar Bazza Sport
    • Calcio in Tv
    • Fantacalcio
    • Il blog di Mrgollins
    • Goal
    • La storia delle Olimpiadi moderne
    • Speciale Festival Sanremo
  • Chi Siamo

Road 2 Sport

Notizie, Sport

Ti trovi qui: Home / Ciclismo / World Tour / Il Lombardia 2015, presentazione: Foglie morte, l’Italia sarà viva?

Il Lombardia 2015, presentazione: Foglie morte, l’Italia sarà viva?

3 Ottobre 2015 di Valerio Bianco Lascia un commento

Domani si corre Il Lombardia 2015, ultima prova World Tour dell’anno. L’Italia può spezzare la serie di Classiche Monumento senza vittorie?

L'ultima vittoria italiana in una Classica Monumento (fonte foto:gazzetta.it)
L’ultima vittoria italiana in una Classica Monumento (fonte foto:gazzetta.it)

Era il 2008, celebravamo Alessandro Ballan campione del mondo, e non eravamo poi così certi che il Giro di Lombardia fosse ancora paragonabile alle grandi Classiche Monumento per via, dicevano gli “esperti”, di un palmares troppo italiano.

Damiano Cunego 1°, poi Brajkovic e Uran a completare un podio storico. Da quel 2008 infatti non vinciamo più Classiche Monumento e l’unico Giro di Lombardia nel quale siamo saliti sul podio è stato quello del 2010 con Michele Scarponi subito alle spalle di Philippe Gilbert. Da lì tanti cambi, dal nome (adesso si chiama Il Lombardia 2015) fino al percorso (come dimenticare il piattume dello scorso anno?) ma 0 soddisfazioni per i nostri colori. Per questa occasione, RCS ha apportato grosse modifiche alla corsa che misurerà 245 km da Bergamo a Como e che vedrà il plotone affrontare ben 6 ascese tra cui il Ghisallo, il terribile Muro di Sormano con pendenze oltre al 25%, il Civiglio e il San Fermo che precederà la picchiata verso l’arrivo.

Impossibile non pensare ad un nome come quello di Vincenzo Nibali. Il corridore siciliano ha la condizione e la rabbia per portare a casa Il Lombardia 2015 il cui percorso sembra fatto apposta per lui. Inoltre la sua Astana sembra davvero in forma e per l’occasione ha inviato in Kazakistan il suo amico – rivale Fabio Aru mandandogli quindi un messaggio chiaro. Una non vittoria rappresenterebbe una grande sconfitta nonchè un’ennesima perdita di credito da parte del team kazako. Sullo stesso livello dello Squalo troviamo Valverde, all’ultimo obiettivo di una stagione infinita, Gilbert, già vincitore per ben due volte anche se di fronte ad un percorso forse un pò troppo duro, e Kwiatkowski, all’ultima classica con la maglia della Etixx.

In seconda fila troviamo Daniel Martin, vincitore dell’ultima edizione ma in ritardo di condizione a causa di una caduta alla scorsa Vuelta a Espana, il polacco Majka, apparso in grande forma nelle ultime corse così come il francese Pinot, e i giovani Wellens e Adam Yates, vincitori rispettivamente di Eneco Tour e Clasica San Sebastian. Potrebbero fare bene anche il francese Gallopin, il portoghese Rui Costa, l’australiano Gerrans, gli olandesi Dumoulin, Poels e Kelderman e il colombiano Uran mentre grande incognita potrebbe essere Moreno, all’ultima corsa con la Katusha che ha dovuto rinunciare all’ultimo momento a Joaquim Rodriguez, caduto in allenamento.

Sono tanti gli italiani in cerca di un grande risultato a partire da chi cerca riscatto dopo un Mondiale opaco, vedi Ulissi, a chi prova a dare un senso al suo 2015 come Damiano Cunego che questa corsa l’ha vinta per ben 3 volte tra il 2004 e il 2008. In gran forma ci sono anche Rosa, Felline, Rebellin e Visconti mentre saranno da valutare le condizioni dei vari Pozzovivo, Bongiorno, De Marchi, Zilioli, Brambilla, Pellizotti, Moser, Villella, Finetto e Fedi, corridori con gamba e pronti a movimentare la corsa che, in caso di pioggia come sembra, potrebbe chiudere alla grande anche per i nostri colori questo 2015 su due ruote.

Ciclismo su strada News

Powered by Conduit Mobile

Tweet di @Ciclismo_2014

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri pronostici, le probabili formazioni di Serie A, Serie B, Champions League, Ciclismo e Formula 1? Ecco la nostra pagina facebook!

Segui @road2sport su Twitter e interagisci con la redazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:World Tour Contrassegnato con: Alejandro Valverde, Damiano Cunego, Daniel Martin, Daniel Moreno, Diego Ulissi, Domenico Pozzovivo, Franco Pellizotti, Giovanni Visconti, Il Lombardia 2015, Mauro Finetto, Michal Kwiatkowski, Moreno Moser, Philippe Gilbert, Rigoberto Uran, Simon Gerrans, Thibaut Pinot, Tim Wellens, Tony Gallopin, Vincenzo Nibali

Info Valerio Bianco

Classe 1988, divido la mia vita tra Italia e Spagna. Amo il ciclismo e seguo un numero quasi disumano di corse. Il mio sogno è quello di vivere come inviato il Tour de France.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ci ha lasciato Fausto Gresini 23 Febbraio 2021
  • Pioli e Conte, Milan-Inter passa anche da loro 20 Febbraio 2021
  • Immobile vs Lukaku, sarà sfida in Inter-Lazio 13 Febbraio 2021
  • Lautaro Martinez contro Cristiano Ronaldo, sfida nella sfida in Juventus-Inter 9 Febbraio 2021
  • ESLUSIVA R2S – Ilario Pensosi: “Juve ed Inter per lo scudetto. Il Milan…” 6 Febbraio 2021
  • Derby d’Italia, AnneKee Molenaar e Agustina Gandolfo scaldano l’atmosfera 6 Febbraio 2021
  • MotoZoo Racing by Puccetti e Michel Fabrizio al Mondiale Supersport 600 con Kawasaki 27 Gennaio 2021
  • Panini: le figurine della nazionale cantanti sull’album “Calciatori 2021” 25 Gennaio 2021
  • Running – Ivana Di Martino per i bambini delle periferie di Milano: giovedì 28 gennaio la corsa solidale con Mission Bambini 25 Gennaio 2021
  • Nel ricordo di Kobe Bryant a un anno dalla tragedia. LE LEGGENDE DEL BASKET 25 Gennaio 2021

Social

  • Email
  • Facebook
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

I più interessanti

Gli sponsor nella Premier League

Giro d’Italia 2016, 19^ tappa: il ciclismo è una cosa meravigliosa

Link RSS

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Storia delle Olimpiadi moderne Città del Messico 1968
  • Circuito F1 Red Bull Ring, Zeltweg, Austria
  • Circuiti motoristici: dati e storia dei tracciati di F1 e MotoGP
  • Ciclismo e Meteore: Francesco Ginanni, il vecchio "Nuovo Saronni" che amava Laigueglia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (3° parte)
  • VIDEO F1 Melbourne 2016: incidente Alonso Gutierrez
  • Storia delle Olimpiadi moderne Atene 1896
  • Circuito F1 Sochi, Russia
  • Storia F1 GP USA – La storia di un rapporto complicato (1° parte)
  • ESCLUSIVA R2S - Vicente Azpitarte: "Modric esempio di vita, grato ai tifosi di Juve e Milan. Inter? Vi spiego chi non sopporto, ma può vincere il campionato"

Scrivi alla redazione

Contattaci

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.